Scienza e Cultura
Alla scoperta del paesaggio minerario di Monteneve

Racconta la storia della dura vita e del lavoro dei minatori in una delle miniere più alte d’Europa il Museo provinciale Miniere – sede Monteneve, che riapre i battenti il 15 giugno.
A Monteneve, i minatori hanno estratto minerali per secoli, all’inizio con l’ausilio di punta e mazzetta e, successivamente, di macchinari pesanti. Il villaggio dei minatori di San Martino, a 2.355 metri sul livello del mare, è arrivato a contare anche fino a 1000 persone, che vivevano completamente isolate in alta montagna. Questo insediamento permanente, il più alto d’Europa, è stato abitato fino agli anni 60 del XX secolo.
Oggi la montagna è percorsa da ben 150 chilometri di gallerie, mentre in superficie l’attività mineraria ha modificato e plasmato per sempre la conformazione del paesaggio. Il museo all’aperto si estende per diversi chilometri e da giovedì, 15 giugno può essere esplorato nuovamente con visite guidate di un giorno intero oppure di mezza giornata, che conducono dalla Val Passiria e dalla Val Ridanna al villaggio dei minatori.
Chi invece preferisce fare un’escursione dalla Val Passiria a Monteneve senza visita guidata, può usufruire della nuova audioguida, nella quale minatori e raccoglitrici di minerale, baroni, sacerdoti e molte altre persone che hanno lavorato nella e per la miniera raccontano le loro storie e quelle degli edifici e delle rovine lungo i sentieri dei minatori.
Il 15 giugno riapre anche il rifugio Monteneve direttamente nell’ex villaggio dei minatori. Info: www.museominiere.it.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena