Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Musica

Jazzfestival Alto Adige al Museo provinciale Miniere

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Il 2 luglio davanti alla casa Poschhaus, presso la sede di Ridanna del Museo provinciale Miniere, nell’ambito del Festival Jazz Alto Adige si terrà il concerto del gruppo francese “La Litanie des Cimes“. L’ingresso è gratuito.

In tutti i cieli echeggia come un grido“: la colonna sonora di un film catastrofico sulla fine del mondo, che risuona dalle cime degli alberi – così il trio francese fondato nel 2019 con Clément Janinet, Elodie Pasquier e Clement Petit descrive la “Litania delle cime degli alberi“. Eppure la musica non è rumorosa, ma sobria, contemplativa e pensierosa. Quindi il lieto fine è ancora possibile.

Il concerto, a ingresso libero, si terrà domenica, 2 luglio, alle ore 11, davanti alla casa Poschhaus di Ridanna. Il luogo del concerto può essere raggiunto con un’escursione di circa due ore, in e-bike o con un bus navetta:

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sentiero: dal parcheggio del Museo provinciale Miniere alla fine della Val Ridanna, una strada asfaltata (n. 28) sale inizialmente in modo piuttosto ripido e tortuoso, ma dopo 800 m diventa più pianeggiante. Seguire la strada forestale e al ponte svoltare a sinistra. Seguire le indicazioni per “Moarerbergalm” fino a raggiungere la casa Poschhaus sulla destra. L’escursione dura circa due ore.

Il bus navetta porta dal parcheggio del museo alla casa Poschhaus a 2.000 m di altitudine e parte alle ore 8.30 (con visita guidata) ed alle 9.45. È necessaria la prenotazione scrivendo all’indirizzo mail [email protected] o chiamando il numero 347 5990251 (dalle ore 9 alle 17).

Possono inoltre essere prenotate delle biciclette elettriche a pagamento presso il noleggio locale Rent & Go Schölzhorn di Masseria (tel. 0472 656450). Nel pomeriggio, il Museo provinciale Miniere a valle, offre visite guidate alle ore 13.30 e alle 15.15; prenotazioni al numero 0472 656364 o via e-mail a [email protected].

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport24 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti