Val Venosta
Vallelunga, sci di fondo motore dello sviluppo sostenibile

Il circuito Visma Ski Classics, che comprende alcune delle più importanti e tradizionali gare mondiali di sci di fondo come Marcialonga, Dobbiaco-Cortina e Vasaloppet, sbarca anche a Vallelunga.
Per i prossimi 3 anni, infatti, la gara “La Venosta“, che nel 2019 si disputerà il 14 dicembre sulla distanza dei 30 km. a tecnica classica, farà parte di questo prestigioso calendario internazionale.
Un motivo di soddisfazione non solo per l’amministrazione comunale di Curon Venosta, ma anche per la Giunta provinciale, come espresso durante un recente incontro con il presidente Arno Kompatscher e l’assessore al turismo Arnold Schuler.
Sviluppo sostenibile per la valle
Proprio lo sci di fondo, secondo i partecipanti all’incontro, rappresenta un’attività che ben si adatta all’idea di sviluppo turistico ed economico “dolce” e sostenibile che viene portata avanti da anni a Vallelunga.
Per seguire questo percorso, ed entrare in pianta stabile nel circuito internazionale, la pista attuale necessita di alcune modifiche con un impatto minimo sul territorio come l’ampliamento dell’edificio principale e l’adeguamento dell’impianto di innevamento.
Da parte loro, Kompatscher e Schuler hanno assicurato il sostegno della Provincia al progetto, già approvato dal consiglio comunale di Curon Venosta, considerato “sensato e orientato al futuro”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa