Val Venosta
Vallelunga, sci di fondo motore dello sviluppo sostenibile

Il circuito Visma Ski Classics, che comprende alcune delle più importanti e tradizionali gare mondiali di sci di fondo come Marcialonga, Dobbiaco-Cortina e Vasaloppet, sbarca anche a Vallelunga.
Per i prossimi 3 anni, infatti, la gara “La Venosta“, che nel 2019 si disputerà il 14 dicembre sulla distanza dei 30 km. a tecnica classica, farà parte di questo prestigioso calendario internazionale.
Un motivo di soddisfazione non solo per l’amministrazione comunale di Curon Venosta, ma anche per la Giunta provinciale, come espresso durante un recente incontro con il presidente Arno Kompatscher e l’assessore al turismo Arnold Schuler.
Sviluppo sostenibile per la valle
Proprio lo sci di fondo, secondo i partecipanti all’incontro, rappresenta un’attività che ben si adatta all’idea di sviluppo turistico ed economico “dolce” e sostenibile che viene portata avanti da anni a Vallelunga.
Per seguire questo percorso, ed entrare in pianta stabile nel circuito internazionale, la pista attuale necessita di alcune modifiche con un impatto minimo sul territorio come l’ampliamento dell’edificio principale e l’adeguamento dell’impianto di innevamento.
Da parte loro, Kompatscher e Schuler hanno assicurato il sostegno della Provincia al progetto, già approvato dal consiglio comunale di Curon Venosta, considerato “sensato e orientato al futuro”.
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura3 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Merano3 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Sport3 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige19 ore fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Laives3 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige3 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Musica3 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige2 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano3 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano