Oggi a Bolzano l’iniziativa “Urban play Agenda 2030”, una giornata aperta a tutti per scoprire i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’Agenda 2030 è un programma d’azione...
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato nella sua seduta del 27 luglio 2021 l’aggiornamento per gli anni 2020...
I dati dell’Ufficio per la produzione biologica, resi noti dall’assessore Schuler, mostrano che i terreni coltivati biologicamente in Alto Adige sono aumentati dell’82% nel periodo 2015...
Peter Werth (Konverto Spa) è stato eletto Presidente della Sezione ICT di Assoimprenditori Alto Adige. Succede a Paul Schäfer (Infominds AG), che ora lo affiancherà come...
E se la comunicazione a distanza non fosse un limite, ma un modo per unire persone diverse, provenienti da paesi diversi, e permettere loro di lavorare...
La Giunta provinciale ha approvato un Masterplan su politiche energetiche e mobilità. Il piano punta allo stoccaggio dell’energia elettrica ricavata in modo sostenibile con l’idrogeno, utilizzandola...
Non è vero che a Natale diventano tutti più buoni. Questa mattina, la maggioranza Svp della 1° Commissione legislativa ha bocciato il Disegno di legge del...
Dopo la conclusione di una serie di procedimenti giudiziari sull’utilizzo di prodotti fitosanitari, si dovrebbe tornare a lavorare assieme guardando al futuro. Questo il “messaggio di pace” lanciato...
Prosegue la raccolta firme per inserire in Costituzione lo sviluppo sostenibile, la difesa dell’ambiente e l’equità fra generazioni. Sarà possibile firmare per la legge di iniziativa...
Il circuito Visma Ski Classics, che comprende alcune delle più importanti e tradizionali gare mondiali di sci di fondo come Marcialonga, Dobbiaco-Cortina e Vasaloppet, sbarca anche...
Un protocollo d’intesa tra Provincia di Bolzano e Regione Lombardia che punti a valorizzare il territorio di Passo Stelvio nel rispetto della sostenibilità e della compatibilità...