Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Val Pusteria

Variante di Perca: approvata la valutazione dell’impatto ambientale

Pubblicato

-

Nel corso della sua ultima seduta (2 marzo), la Giunta provinciale ha dato ha dato il via libera al progetto e alla valutazione d’impatto ambientale (VIA) per la costruzione della circonvallazione a Perca, in val Pusteria.

VIA, step importante per la realizzazione progetto

Questo è un altro passo importante verso la rapida realizzazione della circonvallazione di Perca che è una componente importante del nostro concetto generale di mobilità sostenibile in tutta la val Pusteria al fine di garantire una maggiore qualità della vita della popolazione locale e migliorare i flussi di taffico“, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. Grazie all’intervento dello Stato presso il Ministero delle Infrastrutture di Roma, la circonvallazione fa ora parte anche del pacchetto di opere infrastrutturali in vista dei Giochi Olimpici del 2026 a Milano-Cortina e sarà cofinanziata dallo Stato per circa 30 milioni di euro, conclude Alfreider.

Previste misure di compensazione

Dopo l’analisi da parte del comitato di valutazione ambientale è stato espresso parere positivo con alcune prescrizioni“, evidenzia l’assessore provinciale all’ambiente Giuliano Vettorato. La valutazione di impatto ambientale include misure di compensazione ecologica e paesaggistica, oltre a vari punti specifici che devono essere osservati durante le fasi di costruzione dell’opera, afferma Vettorato.

Il progetto garantirà lo spostamento del traffico veicolare lontano dal centro cittadino, garantendone una maggiore fluidità e anche maggiore sicurezza per tutti gli abitanti del posto“, così l’assessore.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Progetto di rilievo per la val Pusteria

Recentemente, il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider hanno discusso con la giunta comunale di Perca lo stato attuale dei lavori di pianificazione. Insieme alla variante della val di Riga, la circonvallazione di Perca rappresenta il più grande progetto infrastrutturale per i prossimi anni nell’ambito del pacchetto di interventi per la val Pusteria.

red/tl

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza