A TU PER TU
Veronika Widmann: “Non so se torneremo a gareggiare come prima. A Bolzano strutture inadatte, tanti talenti fanno fatica”

Oggi vi presentiamo un orgoglio tutto altoatesino: Veronika Widmann, classe 1993, nata a Bolzano e campionessa di Downhill, campionessa con la “C” maiuscola, perchè ha vinto di tutto. Tra i suoi successi più importanti vogliamo ricordare che è stata due volte oro al Campionato europeo assoluto, oltre alla conquista del terzo posto in Coppa del mondo generale nel 2019. Widmann ha vinto anche due volte la maglia italiana ma come anticipato prima, i suoi successi sono davvero tanti. Veronika vive in Inghilterra, quindi l’abbiamo raggiunta via email.
Veronika, cosa ti ha portato a praticare questo sport? Quanti anni avevi quando hai iniziato?
“Ho iniziato a fare Mountainbike quando avevo 12 anni. Li è nata la mia passione per la bicicletta. La disciplina del downhill ho scoperta successivamente, avevo circa 19 anni. La tecnica , la velocità e la difficoltà, mi hanno affascinato sin da subito“.
Hai mai subito qualche infortunio praticando la tua disciplina?
Per ora niente di grave. Sicuramente nel mio sport gli infortuni sono probabili, ma come in altri. Diciamo che quando si arriva ad un certo livello, tutto è più professionale, quindi anche più sicuro.
Stai vincendo davvero tanto, quanto ti alleni?
Per adesso sono una professionista, quindi vuol dire che dedico il 100% al mio sport. Mi alleno ogni giorno tra palestra, bici da corsa, downhill e anche BMX nella pista a Bolzano.
Abbiamo visto che i tuoi social sono molto curati, fai tutto da sola? Curiosità per i lettori: preferisci Instagram o Faceboook?
Si faccio tutto da sola. In questo periodo a volte è difficile pubblicare e comunicare le cose giuste, siamo in una situazione di emergenza, una situazione nuova per tutti noi, non sempre si riesce a vedere il lato positivo della medaglia. I social comunque fanno parte del mio lavoro, devo stare attiva anche per gli sponsor. Personalmente preferisco Instagram, secondo me hai piú possibilità per creare contenuti, Facebook lo utilizzo più per l’informazione e per leggere notizie che mi interessano.
Pensi che l’emergenza Covid-19 possa influire in qualche modo anche nel tuo sport?
Certamente.Questa situazione ha influenzato e influenzerà la vita di tutti noi. Nel mio specifico caso è già stata cancellata la metà delle gare stagionali. Nessuno sa che cosa succederà. Io sto cercando di trovare altri soluzioni, progetti da fare e nuove idee. Non so se torneremo a gareggiare come prima di questa pandemia, ma sicuramente voglio continuare a lavorare con la bici.
In Altoadige hai le strutture adatte per allenarti?
In Alto Adige mi alleno quasi sempre con la bici da mountain-bike/Enduro pedalando, percorrendo trail che conosco e dove so che non c’è tanta gente che camina. La pista al Colle di Bolzano dove mi allenavo spesso è stata chiusa e non è ancora stata trovata una soluzione.
Penso che in Altoadige manchino le strutture per la bici .Un esempio lo è anche la pista di BMX di Bolzano,la società ha tantissimi giovani motivati e talentosi.Purtroppo la pista è vecchia e limitata per il loro allenamento, quindi fanno fatica ad esprimersi a livello Nazionale.
So che provano ormai da anni a ricevere l’ok del Comune per rifare la pista ma è stato sempre tutto rimandato.Per fortuna ci sono anche ottimi esempi come Plan de Corones, Passo Resia o anche Mike’s Bikepark in Val Sarentino, dove le strutture ci sono e funzionano.
Fino a pochi giorni fa non si poteva utilizzare la bicicletta per praticare attività sportiva, come ti allenavi?
Io al momento vivo in Inghilterra, dove è basato il mio team. Qua le uscite sportive non sono mai state limitate . Utilizzo questa libertà per allenarmi in bici da corsa. Le palestre sono chiuse ma il mio preparatore mi ha dato degli esercizi da a fare a casa, quindi la mia routine di allenamento non è cambiata più di tanto.

- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa