Società
Vescovo a Pietralba: Gesù non ci abbandona mai

Nella prima domenica di celebrazioni nuovamente alla presenza dei fedeli, il vescovo Ivo Muser ha presieduto oggi (24 maggio) la Santa Messa dell‘Ascensione al santuario di Pietralba, all‘aperto.
“Noi sentiamo la presenza di Gesù – ha detto il vescovo – nonostante la malattia e le difficoltà, e il sentirlo presente ci rende capaci di andare avanti, di vivere come lui ci ha insegnato, di comunicarlo agli altri“.
La celebrazione della solennità dell’Ascensione del Signore si è tenuta a Pietralba alla presenza dei fedeli sotto un tendone nello spazio antistante la basilica e nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid. Nella sua omelia il vescovo Ivo Muser ha ripreso dal vangelo di Matteo la dichiarazione di Gesù agli uomini: io sono con voi.
“In questi mesi segnati dal coronavirus – ha detto il vescovo – la promessa del Signore di restare con noi fino alla fine del mondo dà ai cristiani ancora più forza. Ci chiede di far vedere alla comunità che noi sentiamo la sua presenza nonostante la malattia e le difficoltà, e il sentirlo presente ci rende capaci di andare avanti, di vivere come lui ci ha insegnato, di comunicare agli altri che Gesù non ci abbandona neanche nelle situazioni più difficili e dolorose“.
L’Ascensione del Signore ha anche un altro significato: la vita di ogni persona ha valore eterno.
“Noi non siamo stati semplicemente gettati in questo mondo – ha ricordato il vescovo – perchè le esperienze umane, le nostre domande e speranze, la sofferenza e persino la morte avranno un prospettiva e un traguardo attraverso Cristo“.
La celebrazione dell’Ascensione, ha continuato monsignor Muser, ci consegna una domanda: “Come testimoniamo nei comportamenti di ogni giorno che noi crediamo nel cielo? Il mio augurio è che ci accompagni la parola di san Giovanni Bosco: camminate con i piedi per terra e con il cuore abitate il cielo.“
Davanti al santuario della Madonna di Pietralba il vescovo ha concluso con un pensiero a Maria, “che dunque ci aiuti a restare con entrambi i piedi per terra e a seminare con coraggio il vangelo nelle situazioni concrete della vita e del nostro tempo“.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti