Politica
Via della Vigna, Team K: “Invece del passaggio andava vietato l’aumento di cubatura?”

Il consiglio comunale di Bolzano ha dibattuto su due proposte dell’opposizione per cercare di risolvere una volta per tutte l’annosa questione di via della Vigna e garantire il passaggio di bici e pedoni. Anche il Team K ha proposto tramite i consiglieri comunali Thomas Brancaglion e Matthias Cologna una servitù di passaggio pubblico, con la possibilità di prevedere eventuali chiusure notturne, per il periodo di vendemmia o per altre esigenze agricole.
“La servitù di passaggio pubblico da noi proposta sarebbe ideale, perché meno onerosa e impattante dell’esproprio. Il compromesso al quale sta lavorando la Giunta è troppo al ribasso: si prevede il solo passaggio pedonale in alcuni mesi dell’anno e una ciclabile a sud intorno ai campi, che collega si l’ospedale ma non i quartieri tra piazza Gries e bassa via della Vigna con l’impossibilità, per i bambini ad esempio, di continuare a fruire di un percorso scolastico breve e sicuro in bicicletta“, illustra il consigliere Thomas Brancaglion.
Rimane una visione profondamente diversa, soprattutto della SVP, sulla concezione di spazio ed interesse pubblico e sul senso di comunità, dato che in questo caso pochi abitanti cercano di fare i propri interessi a scapito della collettività. Si erige l’intoccabilità della proprietà privata di una via, benché è dimostrato da sempre un forte interesse pubblico collettivo.
“La cittadinanza percorre da sempre la via a piedi o in bici come via più veloce e sicura per raggiungere l’ospedale, le scuole e gli altri servizi. Ciò dimostra il grande interesse pubblico dell’area e la recente raccolta firme online con ben 4.536 sottoscrizioni non fa che ribadire la necessità di aprire via della Vigna e via Eisenkeller invece di costruire ciclabili tutt’intorno“, sostiene infine il consigliere Matthias Cologna.
Gli argomenti prodotti a difesa della chiusura, dalle questioni assicurative fino alle esigenze delle attività agricole sono da prendere sul serio, ma possono essere risolti. Infatti i contadini, che sono la minoranza degli abitanti della zona e dei soci del consorzio, sarebbero più favorevoli ad una mediazione. Chi si oppone con veemenza pare siano i proprietari delle villette di recente costruzione che non desiderano passanti lungo la via. Con una battuta si potrebbe sintetizzare: ora viene vietato il passaggio quando andava impedito l’aumento di cubatura.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige7 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?