Bolzano
Via Vittorio Veneto, Pancheri: “Edificio storico abbandonato da 40 anni, Comune intervenga prima possibile”

In Via Vittorio Veneto c’è un vecchio edificio ormai abbandonato a sé stesso da molto tempo, se si passa in quella via si possono vedere chiaramente vedere le barriere che servono a non far entrare persone. Il consigliere comunale della Lega Kurt Pancheri ha presentato un’interrogazione in Comune per fare luce sulla faccenda: “Il fabbricato è stato acquistato 40 anni fa dal Comune, e da allora versa in stato di abbandono. Non è concepibile che il Comune lasci gli edifici in sua proprietà in queste condizioni, deve intervenire immediatamente. C’è un accordo con la Provincia, che vorrebbe acquisire l’immobile, tuttavia sembra che l’idea sia stata bloccata a causa di una vertenza con un operatore telefonico. Ho visitato l’esterno dell’edificio, e versa in uno stato alquanto pietoso, bisogna che il Comune intervenga al più presto. Alla mia interrogazione però ho ricevuto solamente una risposta evasiva, e ancora adesso, dopo due mesi, non ho avuto nessuna risposta soddisfacente.
Essendo in stile liberty al libro fondiario è anche tutelato, in quanto edificio artistico e dall’alto valore storico, e a breve verrà emanata proprio una legge provinciale che obbligherà tutti i proprietari di beni artistici a prendersene cura e a valorizzarli al meglio. Il Comune ha purtroppo abbandonato un immobile di grande pregio, e questo è un vero peccato,” conclude il consigliere.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa