Connect with us

Bolzano Provincia

Vigili del Fuoco di Bolzano: celebrata la patrona Santa Barbara tra ricordi e sfide

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




 

Come da tradizione, il Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Bolzano ieri (4 dicembre) ha celebrato la festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, con una cerimonia solenne.

A scandire la giornata, momenti di riflessione, ringraziamenti e ricordi, unendo passato e presente in un’occasione di condivisione e celebrazione.

La giornata è iniziata con la messa officiata dal cappellano provinciale dei Vigili del Fuoco, padre Reinald Romaner, affiancato dal diacono ed ex ufficiale Walter Depaoli. La cerimonia ha riunito Vigili del Fuoco permanenti e volontari, in un clima di profonda spiritualità e solidarietà.

Il comandante Florian Alber ha poi preso la parola per ringraziare la squadra e sottolineare l’importanza della collaborazione con i Vigili del Fuoco volontari di Bolzano, definendola un pilastro fondamentale per affrontare le sfide quotidiane.

A seguire, un videomessaggio del Presidente della Provincia ha portato il saluto delle autorità e un riconoscimento per l’instancabile impegno del Corpo.

La ricorrenza è stata colta anche come l’occasione propizia per fare il punto sull’anno operativo 2023/2024, in cui i numeri evidenziano un aumento degli interventi, che da 3.589 sono passati a 3.809, con una media di oltre 10 operazioni al giorno.

Tra le emergenze più frequenti, è stato registrato un incremento degli interventi per ascensori bloccati (423, contro i 314 dell’anno precedente) e un raddoppio degli incendi di cassonetti, arrivati a 108 episodi.

Sfide sempre più particolari hanno caratterizzato l’anno appena trascorso: dagli incendi alle infestazioni di vespe, fino alla drastica riduzione del trasporto di acqua potabile, sceso a 443 m³ rispetto ai 734,5 m³ dell’anno scorso.

Tra gli episodi più rilevanti, è più che opportuno annotare l’incendio alla ditta Alpitronic dell’8 maggio, che ha richiesto un intervento massiccio. La colonna di fumo era visibile in tutta Bolzano, ma grazie alla tempestività dei Vigili del Fuoco non ci sono stati feriti.

Ben più tragico l’incidente che ha colpito la ditta Aluminium lo scorso 21 giugno, quando un’esplosione aveva provocato ustioni gravissime a sei persone. Una di queste non è sopravvissuta, segnando una delle giornate più difficili dell’anno.

Un’altra prova impegnativa risale all’11 agosto alla piscina comunale di Egna, dove la gestione di sostanze pericolose, aggravata dal caldo torrido, ha messo a dura prova le squadre operative.

Il 2024 ha visto un significativo rafforzamento del personale, con l’ingresso di tredici nuovi Vigili del Fuoco ed una vigilessa, portando l’organico a ben 136 unità. Inoltre, due tecnici hanno iniziato la loro formazione come ispettori antincendi, ampliando le competenze tecniche del Corpo permanente.

La celebrazione di Santa Barbara non è stata solo un momento di festa, ma pure un’occasione per ribadire i valori di servizio e dedizione che guidano ogni giorno i Vigili del Fuoco.

Con uno sguardo rivolto al futuro, il Corpo permanente di Bolzano si prepara dunque a nuove sfide, forte di una squadra unita e sempre pronta ad intervenire per la sicurezza della comunità.

 






NEWSLETTER

Italia & Estero43 minuti fa

Mit: in un mese -8,6% incidenti stradali e -34% di vittime

Italia & Estero44 minuti fa

Prestiti e aiuti economici: la situazione in Italia nel 2023

Alto Adige4 ore fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Bolzano Provincia5 ore fa

Violenza, fuga spericolata su un tetto e in tribunale aggredisce un poliziotto. Espulso 19enne tunisino

Bolzano Provincia5 ore fa

Sequestrati 20 grammi di hashish e denunciato un 20enne. Grazie a un carabiniere fuori servizio

Italia & Estero5 ore fa

Per Kate Middleton si allontana l’incubo del cancro

Bolzano Provincia5 ore fa

Ritrovamento shock in soffitta: scoperta una bomba della Grande Guerra

Italia & Estero6 ore fa

Italiano arrestato in Venezuela, i familiari chiedono l’intervento del Governo

Italia & Estero7 ore fa

Bollette energetiche: +19,2% per le imprese e +216 euro annuali per i consumatori

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige1 giorno fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano1 giorno fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura1 giorno fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero3 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Val Pusteria5 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Bolzano2 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti