Regione TAA
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Il Trentino Alto Adige si posiziona tra le regioni italiane con la più alta incidenza di reati di violenza sessuale contro le donne. Con un tasso di 14,95 casi ogni 100.000 abitanti, a fronte di una media nazionale di 10,88, la regione si colloca al secondo posto in Italia, assieme a Emilia Romagna e Liguria.
Tuttavia, la situazione cambia quando si analizzano i maltrattamenti nei confronti di familiari e conviventi. Con un’incidenza di 33,84 casi su 100.000 abitanti, inferiore alla media nazionale di 46,41, il Trentino Alto Adige si unisce a Molise e Sardegna tra le regioni con il minor numero di segnalazioni per questo tipo di reato.
I dati emergono dal rapporto “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio analisi criminale, che ha analizzato il fenomeno della violenza di genere e le azioni di contrasto attraverso le informazioni raccolte dalla Banca dati delle Forze di polizia.
All’interno della regione si evidenziano differenze significative tra le due province. In Trentino, tra il 2022 e il 2024, si è registrata una diminuzione delle denunce per maltrattamenti in famiglia, passate da 158 a 133. Al contrario, in Alto Adige, i casi sono aumentati da 187 a 220 nello stesso periodo.
Per quanto riguarda le violenze sessuali, in provincia di Trento i numeri sono rimasti pressoché stabili (da 62 a 60, con un picco di 66 nel 2023), mentre in Alto Adige si è registrato un incremento: 87 casi nel 2022, 86 nel 2023 e 96 nel 2024.
Gli atti persecutori contro le donne hanno subito un’impennata in Alto Adige, dove i casi sono aumentati del 72% in due anni, passando da 104 a 179. In Trentino, invece, si è osservato un calo del 10%, con le denunce scese da 128 a 115.
Un altro fenomeno in crescita è la diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. In Trentino i casi sono più che raddoppiati, passando da 9 nel 2022 a 24 nel 2024. In Alto Adige, invece, la situazione è rimasta più stabile, con 35 episodi registrati negli ultimi tre anni.
Anche le violazioni delle misure restrittive, come l’allontanamento o il divieto di avvicinamento, hanno subito un incremento. In Alto Adige i casi sono raddoppiati, passando da 36 a 70, mentre in Trentino sono saliti da 38 a 53.
Il quadro nazionale resta allarmante. Nel 2024, in Italia, sono stati registrati 113 femminicidi, di cui 99 avvenuti in ambito familiare o affettivo. Tra questi, 61 donne hanno perso la vita per mano del partner o dell’ex partner.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano1 giorno fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Italia & Estero3 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa