Bressanone
Visita annuale del vescovo al Vinzentinum: futuro e progetti della scuola e del convitto di Bressanone

Il vescovo Ivo Muser ha compiuto ieri a Bressanone la sua tradizionale visita pastorale annuale nell’istituto vescovile Vinzentinum, dove ha incontrato i responsabili della struttura, il personale, gli educatori e gli studenti.
Nella visita di un’intera giornata al Vinzentinum, condizionata quest’anno dal rispetto delle regole anti-Covid, il vescovo Ivo Muser ha approfondito con la dirigenza lo sviluppo e i progetti futuri della scuola e del convitto di Bressanone. Il programma ha visto quindi gli incontri del vescovo con gli studenti, da quelli che soggiornano nella struttura ai maturandi. Monsignor Muser ha incontrato anche il team degli educatori, il corpo insegnante, il personale del Vinzentinum e ha visitato i sacerdoti anziani residenti nell‘istituto. La visita si è conclusa con la celebrazione eucaristica nella chiesa del Vinzentinum.
Nei suoi incontri il vescovo ha rinnovato l’invito alla comunità del Vinzentinum a proseguire sulla strada della collaborazione per affrontare assieme le sfide che attendono la struttura e i giovani che la animano.
Dal 1872 il Vinzentinum di Bressanone è una scuola paritaria in lingua tedesca gestita dalla diocesi di Bolzano-Bressanone. L’offerta scolastica comprende un liceo classico e una scuola media con una sezione a indirizzo musicale. Il convitto offre a ragazzi e ragazze l’opportunità di alloggiare all’interno dell’edificio scolastico.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige6 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti