Bressanone
Bambini altamente sensibili, Deeg in visita ad una cooperativa sociale

La cooperativa sociale Roaner Lernfreunde, fondata nel 2019, offre a bambini particolarmente sensibili un ambiente di apprendimento speciale. La sede della cooperativa sociale è presso il maso Rainergut vicino a Sarns, sopra Bressanone, gestito da Sabine e Klaus Mader.
L’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg, ha effettuato recentemente una visita alla cooperativa. “Il nostro obiettivo, come società, deve essere quello di garantire che tutti i bambini abbiano un ambiente di apprendimento e di cura che soddisfi al meglio le loro esigenze. I bambini particolarmente sensibili potrebbero aver bisogno di un po’ più di tempo e di un ambiente diverso per essere successivamente in grado di adattarsi di nuovo all’ambiente educativo considerato “normale”. Il progetto quindi svolge un importante lavoro di prevenzione e contribuisce ad evitare il rischio dell’abbandono scolastico“.
Sinergie a favore dei bambini
L’assessora Deeg è convinta che le sinergie che nascono al Rainergut, grazie anche al concetto di agricoltura sociale, siano sfruttate appieno a favore dei bambini. La Giunta e le Ripartizioni provinciali coinvolte stanno attualmente definendo una regolamentazione dettagliata per poter fornire, in futuro, un migliore supporto finanziario a progetti di questo tipo. L’alta sensibilità è un concetto psicofisiologico che si riferisce alle diverse sensibilità legate alle esperienze e al loro trasferimento al cervello. I bambini altamente sensibili elaborano le impressioni più velocemente, ascoltano, gustano e percepiscono gli odori in maniera più marcata, motivo per cui spesso vivono le esperienze quotidiane in maniera più stressante. In un ambiente privo di stress questi bambini riescono a sviluppare più facilmente il loro potenziale.
È qui che si inserisce il progetto sviluppato dalla cooperativa sociale Roaner Lernfreunde che coniuga le esperienze di vita con la quotidianità di una fattoria biodinamica. La cooperativa sociale lavora a stretto contatto con la scuola Waldorf di Bressanone School e con gli educatori Michael e Johannes Harslem.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station