Alto Adige
Volksbank e imprenditori chiedono un sistema bancario sostenibile per l’Alto Adige

L’Alto Adige ha bisogno di un sistema bancario locale competitivo: su questo punto gli imprenditori e i vertici di Volksbank si sono trovati in perfetta sintonia durante il confronto avvenuto in occasione del Consiglio generale dei giorni scorsi presso la sede di Assoimprenditori.
“Le banche sono un partner decisivo per la crescita delle imprese. Allo stesso tempo, un’economia sana che può contare su imprese competitive è un presupposto fondamentale per lo sviluppo degli istituti di credito“, spiega il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.
Nel confronto con gli imprenditori il Presidente di Volksbank, Otmar Michaeler, e il Direttore Generale, Johannes Schneebacher, hanno evidenziato come molte delle sfide future che dovranno affrontare le banche locali sono comuni a quelle delle imprese: l’attuazione dei requisiti normativi, l’adeguamento ai nuovi bisogni del mercato, l’innovazione continua e la digitalizzazione ne rappresentano esempi concreti.
“Siamo convinti che le banche locali abbiano il compito di creare valore per il territorio – ha detto Michaeler sottolineando la necessità di una forte collaborazione tra banche e imprese locali – . Per farlo in maniera efficiente, in futuro sarà indispensabile un ulteriore sviluppo del modello di business ed una maggiore specializzazione che si focalizzi sui punti di forza dell’economia del territorio“, ha aggiunto Schneebacher.
Michaeler e Schneebacher hanno illustrato agli imprenditori i temi cruciali che guidano i possibili futuri sviluppi delle banche altoatesine.
I vertici della Volksbank ritengono che siano diversi gli scenari possibili in termini di opportunità e sostenibilità, tra cui la soluzione stand alone oppure l’aggregazione tra banche (locali e non), realizzando in tal modo economie di scala necessarie in considerazione dei costi importanti legati alla digitalizzazione e al presidio normativo e regolamentare.
“Il forte radicamento e la conoscenza del territorio da parte delle banche locali rappresenta da sempre un punto di forza della nostra economia. È nell’interesse di tutti mantenere anche in futuro un mercato creditizio che sia particolarmente attento alle esigenze e alle specificità delle imprese altoatesine“, si è detto convinto il Presidente Giudiceandrea.
Nel successivo scambio di idee con gli imprenditori sono stati toccati molti temi attuali come l’accesso al credito, il costo del denaro, i nuovi servizi finanziari e la necessità di individuare sinergie tra gli operatori bancari locali.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter