Bolzano
14 novembre, campagna sensibilizzazione RESPIRIAMO

Un gruppo di ragazzi vestiti di bianco con una maglietta con la scritta RESPIRIAMO, lunedì 11 novembre, ha eseguito in tre piazze cittadine a Bolzano una coreografia armonica ed equilibrata, che simulava il movimento della respirazione.
Con questa performance inaspettata, questo flash mob, che ha sorpreso e colpito i bolzanini nel tragitto da casa verso il lavoro e la scuola, l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima ha inteso avviare in modo del tutto inconsueto la sua nuova campagna RESPIRIAMO.
L’iniziativa è volta a sensibilizzare i cittadini sul fatto che vi sono vari modi per migliorare l’aria della zona in cui si vive.
In tal senso sono invitati ad andare a piedi, a utilizzare la bicicletta o l’autobus, ma anche semplicemente a ridurre la velocità in autostrada.
Sono modi di agire che contribuiscono ad abbassare i livelli di biossido di azoto NO2 nell’aria della propria città.
La performance che si è tenuta oggi a Bolzano si ripeterà prossimamente a sorpresa in altri centri urbani.
“L’aria è un bene comune, da tutelare fornendo il proprio contributo, scegliendo mezzi alternativi all’auto privata”, fa presente l’assessore provinciale all’ambiente Giuliano Vettorato che invita tutti a maggiore consapevolezza.
L’assessore Vettorato assieme al direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e tutela del clima, Flavio Ruffini, e alle assessore all’ambiente del Comune di Bolzano, Maria Laura Lorenzini, e del Comune di Merano, Madeleine Rohrer, presenteranno la campagna “RESPIRIAMO” nell’ambito di una conferenza stampa.
giovedì 14 novembre 2019, alle ore 10.30, nella sala stampa a Palazzo Widmann, in piazza Silvius Magnago 1 a Bolzano.
Al seguente link la possibilità di scaricare il video in alta risoluzione: Flashmob Respiriamo
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Bilancio di assestamento: fondi per 400 milioni di euro. Kompatscher: «Investimenti nelle persone e nella loro quotidianità»