Connect with us

Alto Adige

Insieme per il sì: appello ai giovani per un chiaro sì al progetto tram

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non era mai successo in Alto Adige: un grande numero di movimenti politici giovanili si batte unito per il “sì al referendum per il tram“.

Partecipano i seguenti gruppi politici: Volt, Giovani Democratici, Giovani Verdi altoatesini, i giovani del Team K, i giovani della Junge Generation della SVP di Bolzano e i giovani della Süd-Tiroler Freiheit.

In occasione del referendum del 24 novembre, i giovani dai 16 anni in su avranno l’opportunità di decidere su un progetto di mobilità che riguarda il futuro di Bolzano e dintorni.






I giovani hanno tutte le ragioni per partecipare a questa decisione, poiché sono proprio quelli che ne beneficeranno più a lungo.

Per questo motivo il Comitato “Giovani per il tram” si è posto l’obiettivo di mobilitare i giovani a partecipare al voto e di contribuire all’ informazione e alla partecipazione dei giovani al dibattito che precede la votazione.

Siamo convinti che per questo progetto del futuro i giovani debbano lavorare insieme, anche fra gruppi politici diversi, per questo vogliamo promuovere il SI tutti insieme.

Ci sono numerosi argomenti a favore del sì.

In città italiane ed europee come Firenze, Padova, Innsbruck, Friburgo o Strasburgo, i moderni sistemi tranviari hanno reso le città più vivibili e a misura d’uomo, con meno congestione, meno rumore e una migliore qualità dell’aria.

Molte altre città delle dimensioni di Bolzano, come Tübingen o Ludwigsburg, stanno attualmente lavorando su nuove linee tranviarie.

La stessa Bolzano è un modello a livello italiano grazie alla sua rete ciclabile ben sviluppata.

Ora, dopo la mobilità ciclabile, è tempo di pensare anche al tram e di prendere una decisione lungimirante per una soluzione di mobilità sostenibile.

Solo un sistema tranviario affidabile e confortevole come alternativa all’autobus sarà in grado di convincere un numero significativamente maggiore di persone a utilizzare i mezzi pubblici.

Con la sua capacità molto maggiore (1 tram equivale circa 3 autobus), il tram è in grado di trasportare più persone e con maggiore puntualità.

Inoltre solo il tram è veramente accessibile alle persone con mobilità ridotta o per le famiglie con carrozzine, ad esempio nel tragitto verso l’ospedale di Bolzano.

Il tram permette anche di portare con sè la bicicletta in caso di pioggia e porta studenti e studentesse in modo sicuro nelle scuole bolzanine.

Questa prima linea tranviaria non è sicuramente un punto di arrivo.

Si tratta solo dell’inizio di un sistema tranviario per Bolzano e dintorni.

Questa prima linea permette il prolungamento fino a Caldaro e una seconda linea tranviaria per Don Bosco e Casanova.

Il tram è infatti solo uno degli elementi di un insieme di misure per rendere il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS) di Bolzano davvero efficiente.

Italia ed estero12 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero12 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero12 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia12 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia12 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero22 ore fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero23 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA23 ore fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero23 ore fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero24 ore fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Italia & Estero7 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero7 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home7 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Italia ed estero23 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti