Società
29 settembre, la Polizia di Stato celebra il suo Patrono San Michele Arcangelo

Oggi, domenica 29 settembre, la Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono, ma la cerimonia ufficiale a carattere provinciale si svolgerà lunedì 30 settembre.
Il programma prevede la celebrazione della Santa Messa, alle 10.30 nella Chiesa di San Domenico, sita a Bolzano in Piazza Domenicani, che sarà officiata dall’Arcivescovo emerito di Trento Luigi BRESSAN, alla presenza del Questore Enzo Giuseppe Mangini, delle massime Autorità civili e militari e di una rappresentanza del personale in servizio in provincia.
San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia da Papa Pio XII il 29 settembre 1949: «Non diversamente da quanto avviene nel regno Celeste, la città terrena, cioè l’umana società, perché possa dirsi ben ordinata, abbisogna di disciplina e fortezza a sostegno delle leggi, per la tutela della giustizia e per la protezione dei cittadini onesti.
Non sorprende pertanto che i preposti al Corpo di Polizia di Stato, in considerazione del grave ed impegnativo compito affidato ai vari reparti di agenti di polizia a pro del bene comune e nell’interesse dei cittadini preoccupato nel contempo della loro integrità sia fisica che morale, abbiano avuto caro di poter invocare come Patrono presso Dio dello stesso Corpo l’Arcangelo Michele».
Il culto di San Michele è di origine orientale, ma dal V secolo si diffuse rapidamente anche in tutta Europa, in seguito all’apparizione dell’Arcangelo sul Gargano in Puglia di cui narra la tradizione popolare. Numerosi sono i Santuari, le Chiese, gli Altari a lui dedicati nel Mondo. In Italia viene celebrato in oltre sessanta Comuni.
L’Arcangelo Michele viene comunemente rappresentato alato in armatura con spada o lancia con cui sconfigge il demonio, talvolta con sembianze di drago o di serpente. Altre volte è raffigurato con in mano una bilancia con la quale pesa le anime prima del Giudizio.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa