Merano
Associazione nazionale Carabinieri di Merano: i soci in divisa al Mercatino a sostegno della sicurezza

Data l’esperienza positiva dello scorso anno, anche per il periodo delle festività e dei Mercatini 2019/2020, l’Azienda di Soggiorno di Merano ha richiesto la presenza in divisa nei luoghi nevralgici cittadini dei membri e dei soci appartenenti all’Associazione nazionale Carabinieri.
“La sezione meranese ha prestato volentieri servizio volontario con il massimo impegno per la sicurezza della comunità, per la prevenzione dei reati e per un ulteriore servizio di informazione dedicato ai turisti e agli avventori degli stand nella città del Passirio durante i giorni prefestivi e festivi“, spiega il presidente dell’Associazione carabinieri Merano, il maresciallo Giuseppe Marando.
“La nostra presenza ha svolto con efficacia la richiesta funzione di deterrenza. Nel contempo siamo stati in grado di fornire suggerimenti ai frequentatori del Mercatino per tutti gli accorgimenti e le misure precauzionali necessarie ad evitare eventi spiacevoli come scippi, furti o aggressioni“, aggiunge il presidente.
Tali servizi hanno preso avvio il 30 novembre 2019 e termineranno il 6 gennaio 2020. L’impiego è stato di 18 unità operative composte da personale dell’Arma in congedo, assieme a 2 ispettori della Polizia di Stato e 4 signore, consorti del personale dell’Arma e socie dell’Associazione.
Tutti impegnati nel pattugliamento non solo sul Lungopassirio, ma in tutti i luoghi interessati dalla manifestazione natalizia.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa