Alto Adige
750 catarifrangenti blu per una maggiore sicurezza sulle strade

Un incidente con cervi o altri animali avviene solitamente al buio e al crepuscolo. Secondo i dati dell’Ufficio provinciale Caccia e pesca, negli ultimi sei anni si sono verificati circa 740 incidenti con la selvaggina sulle strade dell’Alto Adige.
“Per proteggere uomini e animali nei tratti nevralgici, il Servizio strade della Provincia ha installato prima di Natale altri 750 catarifrangenti blu anti-attraversamento fauna selvatica“, spiega Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.
I catarifrangenti blu hanno lo scopo di dissuadere gli animali selvatici dall’attraversare la strada di notte e al crepuscolo, quando un veicolo si avvicina. La luce dei veicoli viene riflessa dai catarifrangenti lungo il bordo della strada e forma una barriera luminosa. Gli animali selvatici percepiscono il colore blu come minaccioso e quindi di solito fuggono.
Su quali tratti delle dieci strade statali e provinciali interessate e in quale posizione installare i catarifrangenti blu anti-attraversamento fauna selvatica è stato deciso in precedenza durante un incontro con i rappresentanti dell’Associazione Cacciatori Alto Adige sul tema dell’attraversamento della fauna selvatica.
“Soprattutto in questo caso, le conoscenze pratiche dell’associazione venatoria erano importanti per garantire una maggiore sicurezza sulle strade“, afferma l’assessore provinciale Alfreider e ringrazia il direttore generale dell’associazione venatoria Benedikt Terzer per la collaborazione.
Per evitare incidenti, i conducenti di veicoli dovrebbero guidare lentamente, soprattutto in prossimità di piccoli prati e boschi, nonché abbassare i fari, suonare il clacson e frenare se c’è un animale sul ciglio della strada, consiglia l’Ufficio Caccia e pesca. Una collisione con un capriolo a 100 chilometri all’ora corrisponde al peso di mezza tonnellata sul veicolo.
-
Politica6 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige6 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano2 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano2 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura7 giorni fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”