Alto Adige
Riparte la campagna «No Credit» per la sicurezza sulle strade

Sebbene il numero delle vittime di incidenti stradali in Alto Adige sia in costante diminuzione dal 2000, ogni decesso e ogni persona ferita sulle strade è sempre di troppo.
Varie le cause degli incidenti, dall’eccesso di velocità alla guida in stato di ebrezza alcolica, fino all’assunzione di stupefacenti ed alle manovre di sorpasso azzardate. Anche quest’anno la campagna di sensibilizzazione “No Credit” ribadisce che chi partecipa alla circolazione stradale è responsabile per se stesso e per gli altri.
La campagna “No Credit” è giunta già alla sedicesima edizione, ma il messaggio è sempre lo stesso. In auto, in moto, in bicicletta o a piedi: i pericoli nel traffico sono tanti, le conseguenze di ogni piccola disattenzione possono essere devastanti non solo per se stessi, ma anche per i familiari, gli amici e i conoscenti.
“Come Provincia di Bolzano ci sforziamo per rendere le nostre strade e i nostri marciapiedi il più sicuri possibile. Inoltre, il Safety Park offre a tutti gli utenti della strada un centro per esercitarsi alla guida sicura con diversi tipi di veicoli.
Alla fine, però, è responsabilità di ognuno di noi raggiungere la propria destinazione in modo sicuro, grazie al proprio comportamento alla guida”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.
I primi manifesti della campagna “No Credit” di quest’anno saranno affissi nei prossimi giorni dal Servizio Strade provinciale lungo le strade più trafficate.
Sicurezza stradale: un continuo esercizio
Le collaboratrici e i collaboratori del Centro di guida sicura Safety Park si occupano quotidianamente dei temi della sicurezza e del traffico stradale. “Il nostro compito principale è, naturalmente, l’organizzazione di corsi di guida sicura per tutte le fasce d’età e le categorie professionali. Abbiamo un’offerta di 24 corsi di guida diversi. Ma vogliamo anche contribuire alla sensibilizzazione con diverse iniziative”, spiega Sebastian Seehauser, responsabile del Centro di guida sicura Safety Park.
L’obiettivo principale è rendere tutti gli utenti della strada – che siano bambini, giovani o adulti – pronti ad affrontare il traffico in tutta sicurezza.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana