Connect with us

Alto Adige

Abitare e costruire, confronto con Assia e Renania-Palatinato

Pubblicato

-

L’assessora provinciale Waltraud Deeg e il suo collega Arnold Schuler si sono confrontati nei giorni scorsi con una delegazione della Federazione degli istituti di edilizia abitativa della Germania sudoccidentale (VdW Südwest) di Assia Renania-Palatinato.

La delegazione si è informata sul sistema dell’edilizia abitativa agevolata in Alto Adige, sulle opportunità delle costruzioni in legno e sulle strategie dell’edilizia abitativa sostenibile. “Guardare oltre il proprio naso è sempre un valore aggiunto e apre possibilità e sinergie”, dice convinta l’assessora Deeg e l’assessore Schiuler aggiunge: “L’Alto Adige è un modello in tanti settori, in altri invece possiamo anche noi imparare dagli altri e importare modelli per la nostra Provincia”.

Focus sugli alloggi a prezzi accessibili – Abitare a prezzi accessibili è un tema generale in tutta Europa e una delle più importanti istanze sociali”, ha sottolineato l’assessora provinciale all’Edilizia abitativa Waltraud Deeg all’incontro con la delegazione proveniente dalla Germania. In Alto Adige siamo sempre stati attivi in questo settore, tra il resto con la nuova Legge provinciale sull’edilizia abitativa pubblica e sociale, che verrà probabilmente discussa in giugno dal Consiglio provinciale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il confronto ha messo in evidenza problemi comuni, come ad esempio l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione, ma anche differenze, come ad esempio la tutela degli inquilini e diversi modelli di sostegno. Su una cosa Deeg e gli ospiti provenienti dalla Germania hanno convenuto, l’obiettivo è sempre fornire abitazioni valide e sostenibili.

Nuovi modi di costruire nel segno della sostenibilità – Il gruppo guidato da Ditmar Joest, presidente del Comitato tecnico per la progettazione della Federazione dell’edilizia abitativa della Germania sudoccidentale, nell’ambito della sua visita in Alto Adige è stato anche ospite della Segheria demaniale Latemar. Lì viene lavorato il legno sostenibile prodotto dai boschi dell’Agenzia demanio provinciale.

L’incontro con l’assessore Schuler era dedicato ai temi delle costruzioni in legno, della tutela del clima e della sostenibilità. “In Alto Adige oltre 2000 aziende sono attive nel settore della lavorazione del legno, importanti elementi del nostro sistema economico quali datori di lavoro in periferia, come produttori di merci di alto valore e come partner di un settore delle costruzioni sostenibile, innovativo e meno energivoro”, sottolinea Schuler.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’Alto Adige affascina i rappresentanti degli Istituti dell’edilizia abitativa della Germania sudoccidentale    

La Federazione degli istituti dell’edilizia abitativa della Germania sudoccidentale (VdW südwest) è un’associazione di circa 200 società cooperative, municipali e private di edilizia abitativa dell’Assia e della Renania-Palatinato. Il patrimonio edilizio delle aziende associate, nell’intero bacino d’utenza, ammonta a circa 400 mila appartamenti. Il Comitato tecnico per la progettazione in Alto Adige si è informato, in occasione di diversi incontri, sui sussidi per l’alloggio, sulla lavorazione del legno e delle costruzioni in questo materiale e sulla strategia della Provincia di Bolzano per la sostenibilità.

La nostra visita in Alto Adige, in occasione della quale abbiamo avuto la possibilità di confrontarci sui temi dell’edilizia abitativa con importanti personalità di questa Provincia, ci ha mostrato quanto sia importante il confronto, soprattutto dopo due anni nel corso dei quali questo non era possibile a causa della pandemia. Siamo molto impressionati dalla strada intrapresa dall’Alto Adige sulla strada del risanamento energetico e della rielaborazione dei sussidi per l’alloggio”, ha detto Ditmar Joest, presidente del Comitato tecnico per la progettazione della Federazione degli istituti di edilizia abitativa della Germania sudoccidentale e amministratore della società comunale di edilizia abitativa (KWB) di Rheingau Taunus.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano2 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina3 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone6 giorni fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti