Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Scuole a carattere statale: confronto sulle trattative contrattuali

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Per il personale docente, direttivo e ispettivo delle scuole a carattere statale, le nuove trattative per il contratto collettivo si svolgeranno parallelamente a quelle per il contratto collettivo intercompartimentale (CCI).

È quanto emerso ieri (3 luglio) nel corso di un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, l’assessore provinciale alla scuola tedesca, Philipp Achammer, e il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, con i rappresentanti dei sindacati scolastici.

Il presidente Kompatscher dopo l’incontro ha parlato di unoscambio positivo“, che ha riguardato soprattutto l’accordo sulla procedura da seguire per i prossimi contratti parziali. Il presidente ha ricordato la decisione fondamentale della Giunta provinciale del 4 aprile e la sua dichiarazione d’impegno del 26 maggio: dopo che le trattative sul CCI del periodo 2019-2021 si erano concluse con successo, Kompatscher aveva promesso di fornire i fondi necessari per le trattative future, anche con l’aiuto dell’assestamento di bilancio.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Di conseguenza, con circa 125 milioni, circa la metà dell’avanzo liberamente disponibile dell’assestamento di bilancio è stata riservata al pagamento una tantum della compensazione dell’inflazione.

Di conseguenza, nel disegno di legge di assestamento di bilancio 2023 sono stati stanziati 250 milioni di euro per le trattative sul contratto collettivo intercompartimentale e per le scuole a carattere statale (come ha riferito l’ASP). Inoltre, sono previste ulteriori spese per altri enti – soprattutto per i Comuni – al personale dei quali si applica il contratto collettivo intercompartimentale.

Se la proposta di assestamento di bilancio verrà approvata dal Consiglio provinciale, questa somma garantirà la copertura dei costi totali, stimati in 300 milioni di euro, gran parte dei quali riguarda i pagamenti arretrati recentemente concordati, i pagamenti di compensazione e i pagamenti in acconto per l’inflazione.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Gruppi di lavoro tecnici già prima dei negoziati ufficiali

I partner negoziali hanno inoltre concordato che, in vista della conclusione di un primo contratto parziale, nel frattempo verranno istituiti i cosiddetti tavoli tecnici. Essi possono lavorare e risolvere varie questioni da un punto di vista tecnico già prima dell’approvazione dell’assestamento di bilancio, in vista dei negoziati ufficiali per il contratto collettivo. L’obiettivo è quello di avviare presto i negoziati ufficiali e di poter concludere un primo accordo parziale già in autunno.

Retrospettiva sui due contratti collettivi conclusi a marzo

La discussione ha riguardato anche la conclusione dei due contratti collettivi per il triennio 2022-24 nel marzo di quest’anno (come ha riferito l’ASP). In un primo accordo parziale, il Contratto collettivo provinciale per il personale docente e pedagogico delle scuole elementarimedie e superiori dell’Alto Adige è stato rinnovato per il triennio 2022-2024. A marzo è stato infine firmato il Contratto collettivo provinciale per i dirigenti scolastici e gli ispettori e le ispettrici delle scuole elementari, medie e superiori dell’Alto Adige per il triennio 2022-2024.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige13 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società16 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero16 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società16 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti