Alto Adige
Scuole a carattere statale: confronto sulle trattative contrattuali

Per il personale docente, direttivo e ispettivo delle scuole a carattere statale, le nuove trattative per il contratto collettivo si svolgeranno parallelamente a quelle per il contratto collettivo intercompartimentale (CCI).
È quanto emerso ieri (3 luglio) nel corso di un incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, l’assessore provinciale alla scuola tedesca, Philipp Achammer, e il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, con i rappresentanti dei sindacati scolastici.
Il presidente Kompatscher dopo l’incontro ha parlato di uno “scambio positivo“, che ha riguardato soprattutto l’accordo sulla procedura da seguire per i prossimi contratti parziali. Il presidente ha ricordato la decisione fondamentale della Giunta provinciale del 4 aprile e la sua dichiarazione d’impegno del 26 maggio: dopo che le trattative sul CCI del periodo 2019-2021 si erano concluse con successo, Kompatscher aveva promesso di fornire i fondi necessari per le trattative future, anche con l’aiuto dell’assestamento di bilancio.
Di conseguenza, con circa 125 milioni, circa la metà dell’avanzo liberamente disponibile dell’assestamento di bilancio è stata riservata al pagamento una tantum della compensazione dell’inflazione.
Di conseguenza, nel disegno di legge di assestamento di bilancio 2023 sono stati stanziati 250 milioni di euro per le trattative sul contratto collettivo intercompartimentale e per le scuole a carattere statale (come ha riferito l’ASP). Inoltre, sono previste ulteriori spese per altri enti – soprattutto per i Comuni – al personale dei quali si applica il contratto collettivo intercompartimentale.
Se la proposta di assestamento di bilancio verrà approvata dal Consiglio provinciale, questa somma garantirà la copertura dei costi totali, stimati in 300 milioni di euro, gran parte dei quali riguarda i pagamenti arretrati recentemente concordati, i pagamenti di compensazione e i pagamenti in acconto per l’inflazione.
Gruppi di lavoro tecnici già prima dei negoziati ufficiali
I partner negoziali hanno inoltre concordato che, in vista della conclusione di un primo contratto parziale, nel frattempo verranno istituiti i cosiddetti tavoli tecnici. Essi possono lavorare e risolvere varie questioni da un punto di vista tecnico già prima dell’approvazione dell’assestamento di bilancio, in vista dei negoziati ufficiali per il contratto collettivo. L’obiettivo è quello di avviare presto i negoziati ufficiali e di poter concludere un primo accordo parziale già in autunno.
Retrospettiva sui due contratti collettivi conclusi a marzo
La discussione ha riguardato anche la conclusione dei due contratti collettivi per il triennio 2022-24 nel marzo di quest’anno (come ha riferito l’ASP). In un primo accordo parziale, il Contratto collettivo provinciale per il personale docente e pedagogico delle scuole elementari, medie e superiori dell’Alto Adige è stato rinnovato per il triennio 2022-2024. A marzo è stato infine firmato il Contratto collettivo provinciale per i dirigenti scolastici e gli ispettori e le ispettrici delle scuole elementari, medie e superiori dell’Alto Adige per il triennio 2022-2024.
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige6 giorni fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Economia e Finanza5 giorni fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero1 settimana fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore