Bolzano
Agricoltura 2030: webinar sul futuro del settore il 21 gennaio

Le attese e le richieste della società nei confronti dell’agricoltura saranno al centro del webinar organizzato dall’assessore Schuler giovedì 21 gennaio. La partecipazione è aperta a tutti.
Che cosa si attende la società dall’agricoltura? Che cosa significa ciò per gli agricoltori altoatesini? Come possono ottenere produzioni di qualità dando risposte concrete a queste aspettative? Qual è il contributo della società? Per dare una risposta a queste domande l’assessore provinciale all’agricoltura, Arnold Schuler, invita la popolazione a prendere parte, con le proprie domande, ad una conferenza online che si svolgerà giovedì 21 gennaio dal titolo Agricoltura 2030 per TUTTI – nel dialogo con la popolazione. Prenderanno parte al webinar online oltre all’assessore Arnold Schuler, il professor Matthias Gauly, il presidente del Bauernbund, Leo Tiefenthaler, e la direttrice direttrice del Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano (CTCU), Gunde Bauhofer
“Gli agricoltori contribuiscono in maniera determinante alla produzione di generi alimentari per la popolazione ed alla salvaguardia del paesaggio“, afferma Schuler. Allo scopo di rispondere ad alcune critiche avanzate nei confronti dell’agricoltura, già nell’estate scorsa erano stati organizzati quattro incontri online per fare il punto sugli obiettivi del settore sino al 2030. Il webinar rivolto alla popolazione si svolgerà giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 20 sulla piattaforma Zoom.
Per poter rivolgere domande ai relatori si possono mandare i quesiti entro le ore 18 di giovedì 21 gennaio all’indirizzo email landwirtschaft-agricoltura2030@provinz.bz.it. Alcune domande potranno essere inoltre poste in tempo reale nella chat del webinar organizzato sulla piattaforma Zoom. Link webinar: https://us02web.zoom.us/j/85045248201
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige2 settimane fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige2 settimane fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento
-
Alto Adige1 settimana fa
Cooperazione transfrontaliera: non si ferma all’alt in Italia, arrestato in Svizzera dai Carabinieri
-
Bolzano4 giorni fa
Twenty: domenica movimentata, la Polizia arresta due stranieri
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato dalla Polizia di Stato uno spacciatore tunisino attivo in zona Don Bosco