Alto Adige
Aiuti Covid: erogati sinora 8,8 milioni di euro

Nei prossimi giorni verranno erogati dalla Provincia oltre 8,8 milioni di euro a circa 6.300 cittadini che hanno subìto perdite economiche a causa della pandemia.
“È importante che la Provincia sostenga anche finanziariamente i suoi cittadini in caso di crisi. Con gli aiuti immediati abbiamo erogato negli ultimi mesi circa 40 milioni di euro di sostegno straordinario”, sottolinea l’assessora competente, Waltraud Deeg. Allo stesso tempo ricorda che oltre alle prestazioni straordinarie è possibile fare richiesta anche delle prestazioni normali del sostegno finanziario sociale attraverso i Distretti sociali.
Dall’11 luglio i cittadini colpiti dalla crisi possono presentare domanda per l’ottenimento dell’Aiuto Covid 2021. Da un lato è possibile richiedere un aumento dell’aiuto immediato Covid-19 già ricevuto, dall’altro tutti coloro che, solo successivamente hanno soddisfatto i criteri di accesso, possono ora richiedere l’aiuto immediato Covid 2021 ed il contributo per il canone di locazione e le spese accessorie dell’alloggio 2021.
A fine luglio erano state presentate 6.661 domande, di cui 6.300 già evase dall’ufficio competente. Circa 6.300 richiedenti riceveranno quindi l’importo loro dovuto nei prossimi giorni. A questo scopo sono stati messi a disposizione un totale di 8,8 milioni di euro. L’80 per cento delle richieste riguarda un aumento dell’aiuto immediato, il resto sono prime richieste per il nuovo Aiuto Covid 2021.
I cittadini che hanno dovuto interrompere o ridurre il proprio lavoro a causa delle restrizioni legate alla pandemia possono presentare domanda per l’Aiuto Covid 2021 online o attraverso un Patronato. Informazioni su questo sono disponibili sul sito web della Provincia.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini