Bolzano
Al via i progetti per la circonvallazione ferroviaria di Bolzano

L’ Osservatorio per la costruzione della Galleria di Base del Brennero e le sue tratte di accesso coordinerà nel prossimo futuro diversi sopralluoghi lungo il percorso tra Prato Isarco e Bronzolo, durante i quali i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ed Italferr documenteranno le condizioni in loco insieme ai tecnici provinciali al fine di garantire che il processo si svolga nel modo più fluido possibile attraverso una pianificazione lungimirante per garantire i lavori di costruzione. L’obiettivo principale è tutelare nel migliore dei modi la popolazione locale e includere gli interessi delle comunità interessate.
“Attraverso i lavori di progettazione e costruzione relativi alla Galleria di Base del Brennero e al lotto 1 delle tratte di accesso Fortezza-Ponte Gardena, abbiamo stabilito il coinvolgimento della Provincia e dei Comuni in questo grande progetto come componente fissa della fase di progettazione”, ha sottolineato il presidente della Provincia che oggi (12 settembre) assieme all’assessore provinciale alla mobilità ha effettuato un sopralluogo a Prato Isarco.
Quello di oggi a Prato Isarco è un primo passo per il coinvolgimento dei sindaci e dei Comuni, che sarà intensificato nelle prossime settimane per trovare il miglior equilibrio possibile di interessi per la fase di realizzazione del lotto 2.
L’assessore provinciale alla mobilità ha sottolineato la cooperazione paritaria tra attori nazionali e locali. “La discussione trasparente dei dettagli tecnici per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Bolzano costituisce la base per una fase di costruzione di successo e senza conflitti.
Siamo lieti che il Governo abbia mantenuto la parola data e stia sottolineando l’esigenza di salvaguardare le comunità limitrofe dal traffico ferroviario attraverso massicci investimenti nella ferrovia lungo il corridoio del Brennero“, ha affermato l’assessore provinciale alla Mobilità.
Nell’ambito di tale pianificazione si tiene conto e si progetta anche il passaggio al lotto 5 a Bronzolo, ovvero le tratte di accesso in Bassa Atesina. L’obiettivo è quello completare i lavori di progettazione entro la fine del 2023 e quindi di avviare la gara d’appalto per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Bolzano.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga