Politica
Alessandro Urzì nominato commissario provinciale di Fratelli d’Italia per il Trentino

La Presidente nazionale di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ha provveduto a nominare nelle scorse ore il consigliere provinciale e regionale altoatesino del partito, a commissario provinciale per il Trentino. L’incarico verrà svolto in continuità con l’opera di consolidamento di FdI nel territorio e nelle istituzioni in provincia di Trento avviato con successo dal sen. Adolfo Urso che aveva lasciato a seguito della elezione a presidente del Copasir e per rispetto dell’autonomia dello stesso.
La notizia è stata diffusa dallo stesso Urzì. «Abbiamo importanti sfide di fronte a noi – spiega -il tesseramento (non ancora concluso) ha mostrato uno straordinario successo di adesioni attraverso la rete dei Circoli ma anche la rete. Gli iscritti sono l’ossatura di ogni impresa politica e la crescita esponenziale di Fratelli d’Italia in questi ultimi mesi ha dimostrato l’attrattività della proposta politica nazionale e locale del partito e della sua classe dirigente che si pone con orgoglio come una delle colonne della coalizione che sostiene l’attuale maggioranza, con la propria identità e le proprie proposte caratterizzanti».
Nei prossimi giorni – fa sapere Urzì – sarà consolidata la rete territoriale di referenti del partito e sarà avviata una azione di ascolto della classe dirigente per consolidare anche scelte di fondo di carattere programmatico che guardino al prossimo futuro.
Vice commissario è stato nominato da Giorgia Meloni il consigliere comunale di Trento Cristian Zanetti sino ad oggi referente regionale enti locali. Un partito in crescita grazie al gruppo consiliare provinciale formato da Claudio Cia, Alessia Ambrosi e Katia Rossato e dai consiglieri comunali e circoscrizionali.
C’è anche la rappresentanza del partito trentino anche a livello parlamentare, attraverso il senatore Andre De Bertoldi, che rafforza questo ruolo ormai centrale sulla scena locale.
«Come commissario ho inteso confermare la fiducia verso l’intera classe dirigente locale riservando ad una conferenza organizzativa e programmatica provinciale ad inizio dell’anno l’affinamento dell’azione politica del partito ed il suo consolidamento territoriale» – conclude la nota del nuovo commissario
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige7 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude