BIDONZOLO
Alfabeto Ecologico: G di Gatto

Il nostro alfabeto ecologico oggi arriva alla lettera “G” di gatto.
Ed è proprio di questo splendido animale che oggi parleremo.
Siete sicuri che il gatto sia un vero animale domestico? Secondo me no!
Nel senso che i gatti non sono addomesticabili. O, se preferite, lo sono solo quando vogliono loro!
Anche se dai loro da mangiare, un tetto e una cuccia per dormire, loro amano stare all’aria aperta, liberi.
I gatti sono animali davvero misteriosi.
Silenziosi scelgono da soli i luoghi dove riposare: non esistono cucce che tengano!
Si addormentano anche sui fili di uno stendino!
I gatti salgono e scendono dagli armadi, sui tavoli, sono di uno sfrontato mai visto!
Sfrontati sì, ma pieni di grazia e delicatezza nei movimenti.
Per non parlare dell’autonomia e dell’indipendenza di questi animali.
Imparano fin da subito dove fare i bisogni (e ancora non ci si spiega come mai!).
Quindi, per garantire l’igiene di casa, bastano poche regole.
- Partiamo dai peli.
I peli di gatto si trovano ovunque camminano. Con le zampette raschiano la sabbietta, nascondendo pipì e pupù in tempi record! E poi con un balzo piombano sul tavolo per mangiare insieme ai nostri bambini.
Insomma, anche se li amiamo, non permettiamo proprio tutto, sono pur sempre animali!
La regola principale per accudire queste amorevoli creature è pulire costantemente.Dove si buttano i peli che raccogliamo?
Essendo un rifiuto di tipo organico, che nel tempo si decompone, vanno nel bidone dell’indifferenziato o dell’umido, dipende dal vostro Comune. - Nella casa in cui vive un gatto non può mancare la lettiera.
Ma attenzione! Anche questa va curata ogni giorno. Il consiglio è destinare alla lettiera un punto preciso nel bagno (o sul balcone) e trattarla come un posto intimo. Il vostro micio ve ne sarà di certo grato!
Se la lettiera è sporca, il gatto farà i suoi bisogni da un’altra parte!Dove si butta la lettiera?
Dipende! Le lettiere non sono tutte uguali: la sabbietta che si usa di solito non è biodegradabile, quindi mai buttarla nel water! Facciamo attenzione a ciò che è scritto sulla confezione o il nostro scarico non solo rischierà di intasarsi, ma ancora peggio andrà a inquinare l’ambiente. - Le ciotole del cibo.
Anche lavare con frequenza le ciotole del cibo è un segno d’amore nei confronti del vostro micio.
E un buon modo per evitare che si accumulino avanzi e cattivi odori.Dove buttiamo le confezioni delle pappe che abbiamo usato?
Le scatolette vanno nell’alluminio, ma anche queste come tutte le scatolette e le confezioni alimentari, vanno sempre lavate prima di finire nel bidone!
Alla prossima, Bidonzolo.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano2 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Oltradige e Bassa Atesina3 giorni fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone6 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute2 settimane fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Merano20 ore fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Alto Adige1 settimana fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino
-
Bolzano2 settimane fa
Nella notte vettura elettrica collegata alla stazione di ricarica va in fiamme