BIDONZOLO
Alfabeto Ecologico: R di recupero

È la volta della lettera “R” per il nostro alfabeto ecologico e non poteva arrivare in un periodo migliore!
Oggi parleremo di recupero.
Le feste portano con sé un sacco di appuntamenti importanti: pranzi, cene, aperitivi e la quantità di prodotti e cibi aumenta.
Purtroppo però il loro recupero ancora non è del tutto perfetto!
Per intenderci, se ormai la differenziata è un punto di forza nelle case di tutti noi, la raccolta corretta non sempre lo è, soprattutto in cucina!
Tutti separiamo gli scarti alimentari e siamo convinti di fare attenzione ogni volta, ma una corretta raccolta differenziata è l’unica strada possibile per il recupero degli avanzi e il loro riciclo.
Gli scarti alimentari, che siano cotti o crudi non cambia, per diventare combustibili rinnovabili o semplicemente compost non solo devono essere divisi bene, ma devono essere anche puliti!
Nel nostro sacchetto dell’umido non devono assolutamente esserci altri materiali come la plastica o la carta, tantomeno le lattine o il vetro.
Nel nostro cestello possiamo mettere tutti i tipi di scarti alimentari, possiamo anche raccogliere gli avanzi dei pasti ancora buoni da mangiare: anche se sarebbe meglio finire tutto quello che abbiamo nel piatto!
Attenzione però: per un buon recupero dell’umido è molto importante anche il sacchetto.
Fateci caso, i nostri Comuni hanno iniziato a distribuire i sacchetti per il recupero dell’organico insieme all’avvio della raccolta differenziata. E da sempre questi sacchetti sono di carta oppure in bioplastica certificata.
Neanche i microorganismi che trasformano l’umido in compost digeriscono il nylon!
Fare attenzione a tutti questi aspetti, legati alle azioni che compiamo ogni giorno, ci aiuta davvero per la raccolta e il recupero degli scarti.
Tante piccole attenzioni che fanno davvero una grande differenza per la salvaguardi del nostro pianeta.
Alla prossima, Bidonzolo.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station