Politica
Alfreider: stanziati i fondi per la nuova fermata di San Giacomo

Attraverso il Fondo UE per lo Sviluppo e la Coesione FSC 2021-2027 (circa 6,3 miliardi di euro), l’operatore della rete ferroviaria italiana RFI riceverà circa due miliardi di euro per la realizzazione di progetti ferroviari.
Lo ha deciso il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) di Roma. Una parte dei fondi potrà quindi essere utilizzata anche per la costruzione della nuova fermata ferroviaria di San Giacomo. L’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, ha ricevuto la comunicazione ufficiale di questa decisione direttamente dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Enrico Giovannini.
“Grazie a questo stanziamento sarà ora possibile realizzare il nostro progetto di trasformare la fermata ferroviaria di San Giacomo in un piccolo hub della mobilità, ovvero un centro intermodale che renda più agevole raggiungere i centri urbani e la zona industriale” afferma soddisfatto Alfreider. L’assessore era a Roma per diversi incontri nel campo della mobilità. Secondo l’assessore grazie a questo progetto sarà ora possibile incoraggiare gli utenti ad utilizzare il treno o la bicicletta al posto dell’auto privata per gli spostamenti quotidiani.
Oltre alla realizzazione della nuova fermata ferroviaria sulla linea ferroviaria Verona-Brennero è prevista anche la realizzazione di un sottopasso sotto la ferrovia per ciclisti, pedoni e uno riservato ai mezzi pubblici. San Giacomo potrà così essere collegata a via Francesco Baracca a Bolzano. La fermata sarà integrata nella rete del trasporto pubblico di Bolzano e Laives, facilitando quindi il raggiungimento dell’area industriale di Bolzano. Oltre a una nuova fermata dell’autobus, sono previsti anche un collegamento alla rete di piste ciclabili e nuove strade di accesso.
I lavori per la fermata ferroviaria sono stati previsti nell’accordo quadro 2016-2025, che lo Stato, la STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e l’operatore della rete ferroviaria RFI, che gestisce la rete ferroviaria dello Stato, hanno firmato nel 2015. La costruzione dell’opera costerà circa 12 milioni di euro.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano