Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Allentamento quarantena per chi rientra in Germania. Schuler: “Fondamentali i turisti tedeschi per l’Alto Adige”

Pubblicato

-

Foto: IDM/Alex Moling
Pubblicità


Pubblicità

L’Italia ha deciso di aprire le frontiere, a partire da sabato 15 maggio, a tutti i turisti vaccinati, guariti dal Covid-19 oppure con un test negativo, e anche l’Austria, a partire dal 19 maggio, rinuncerà all’obbligo di quarantena per chi rientra dai paesi con un basso indice dei contagi.

Non di meno la Germania ha deciso di seguire questa strada, prevedendo un allentamento delle regole per quanto riguarda l’obbligo di quarantena per chi fa rientro dall’estero. La nuova normativa, che entrerà in vigore a partire dal 13 maggio, esenta dalla quarantena i turisti germanici che rientrano nel proprio paese nel caso in cui gli stessi siano vaccinati, risultino guariti dal Covid-19 negli ultimi sei mesi, oppure possano esibire l’esito negativo di un test PCR non più vecchio di 72 ore o di untest antigenico non più vecchio di 48 ore.

Soddisfatto per la notizia l’assessore al turismo, Arnold Schuler, il quale si dichiara “convinto che le nostre aziende possano iniziare a pianificare la stagione estiva. Il mercato germanico – commenta Schuler – è fondamentale per il settore alberghiero e della ristorazione in Alto Adige, e grazie alla nostra strategia di test a tappeto, accompagnata dall’introduzione del Corona-Pass, possiamo nuovamente accogliere i turisti in sicurezza. Ciò, però, non deve farci allentare la presa: occorre continuare a rispettare le regole con rigore e senso di responsabilità per mantenere il più bassi possibile gli indici di contagio“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

np/mb

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino15 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport24 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti