Connect with us

Alto Adige

Conoscere l’origine dei prodotti alimentari: in Alto Adige lo sforzo congiunto di Verdi e agricoltori

Pubblicato

-

Quando si parla di generi alimentari, rappresentanti del mondo dell‘ambientalismo e dell’agricoltura riescono a collaborare molto bene. Un esempio positivo lo vediamo in Consiglio provinciale questa settimana. Brigitte Foppa e Manfred Vallazza hanno lavorato contemporaneamente e in parallelo al tema dell’indicazione d’origine dei prodotti alimentari, soprattutto nel settore della ristorazione. Entrambi hanno consegnato rispettivamente una mozione, a breve distanza di tempo.

La mozione Verde (Foppa, Dello Sbarba, Staffler), in discussione nel corso della corrente seduta di maggio, propone di rendere visibile la provenienza (origine e luogo di macellazione) degli alimenti di origine animale usati per la preparazione dei pasti nelle mense pubbliche. La mozione dei consiglieri SVP Vallazza, Noggler e Locher va nella stessa direzione e chiede l’indicazione di origine anche per frutta, verdura e succhi.

Abbiamo agito con pragmatismo e ci siamo messi d’accordo” dichiarano Foppa e Vallazza “e facciamo anche un passo avanti: nell’emendamento ora firmato in maniera congiunta estendiamo il provvedimento anche ai ristoranti”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

I rappresentanti SVP del mondo dell’agricoltura e il Gruppo Verde sono convinti che questo provvedimento farà una grande differenza nella consapevolezza alimentare.La gente vuole sapere da dove viene la cotoletta che trova nel suo piatto al ristorante o le patate nel piatto di suo figlio a scuola. Si tratta di un diritto sacrosanto e permette una vera libertà di scelta“, sottolinea Foppa.

Manfred Vallazza da parte sua ribadisce l’importanza di questa consapevolezza per l’economia e l’agricoltura locale: “Per prima cosa penso ai contadini e ai loro prodotti di alta qualità. Se le persone vengono correttamente informate, molte di loro opteranno sicuramente per il cibo proveniente dal loro territorio – in questo modo sosteniamo anche i cicli regionali e la produzione e trasformazione agricola realizzate in provincia“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Merano1 giorno fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige4 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti