Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Alloggi a prezzi sostenibili: presentati i regolamenti attuativi

Pubblicato

-

Insieme ai rappresentanti dell’Ipes e della Ripartizione edilizia abitativa, l’assessora Waltraud Deeg oggi (17 ottobre) ha presentato ai rappresentanti delle parti sociali i contenuti dei regolamenti attuativi della Legge provinciale per l’edilizia pubblica e sociale (LP 5/2022).

Per l’assessora la legge e le relative innovazioni rappresentano un passo in avanti importante nell’attuazione del programma in 12 punti per l’abitare a prezzi accessibili: “La questione riguardante l’abitare riguarda tutta l’Europa. Le persone cercano la qualità della vita ed hanno bisogno di sicurezza – ed è compito della politica stabilire le condizioni quadro in modo che ciò possa essere realizzato anche nel settore dell’edilizia abitativa”.

Ciò include il sostegno all’acquisto della casa di proprietà, nonché la creazione di incentivi per l’affitto ed il rafforzamento dell’edilizia sociale. Con un programma in 12 punti per alloggi a prezzi accessibili, si vogliono realizzare le condizioni quadro per raggiungere questo obiettivo.

Regole attuabili per gli appartamenti dell’Ipes

Ora si sta facendo un passo concreto in questa direzione grazie con i regolamenti attuativi che definiscono le norme relative alle modalità di assegnazione, all’affitto, alle case albergo ed all’acquisto e vendita di immobili dell’Ipes.

Questi regolamenti attuativi semplificano i regolamenti precedenti, a volte complessi, e introducono innovazioni. L’obiettivo è rendere l’argomento comprensibile anche ai cittadini“, sottolinea l’assessora Deeg. Il direttore di Dipartimento, Luca Critelli, ha presentato alle parti sociali presenti oggi le più importanti normative. In futuro, gli anziani dovrebbero essere tenuti maggiormente in considerazione nel processo di assegnazione grazie all’adeguando i requisiti (economici).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nel calcolo dell’affitto di un appartamento Ipes in futuro non saranno inclusi gli ulteriori servizi di supporto (sociale) (ad esempio l’indennità di comunicazione per persone con problemi di udito o il contributo provinciale per l’affitto). Una delle innovazioni più importanti è l’introduzione delle cosiddetteabitazioni a prezzo sostenibile”.

Ciò significa che in futuro i limiti economici massimi per l’accesso ad un alloggio Ipes saranno aumentati e quindi più persone avranno diritto a un appartamento in affitto. Per poter vendere gli immobili Ipse “dove è sensato e razionale”, come ha sottolineato il direttore di Dipartimento Critelli, nell’ordinanza attuativa sono state recepite le relative norme.

Un altro tema è rappresentato dalle case albergo, le cui linee guida devono essere ulteriormente sviluppate secondo le attuali esigenze. I quattro regolamenti di attuazione sono ora all’esame delle parti sociali e anche la Commissione legislativa competente si sta occupando dell’argomento. I regolamenti di attuazione saranno quindi sottoposti all’approvazione della Giunta provinciale.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza