Connect with us

Società

Edilizia abitativa: la Giunta approva i regolamenti di esecuzione

Pubblicato

-

Foto: ASP/Carmen Kollmann
Condividi questo articolo




La nuova legge provinciale sull’edilizia residenziale pubblica e sociale è in vigore da circa un anno. L’edilizia residenziale pubblica comprende circa 15.000 abitazioni dell’Istituto per l’edilizia sociale (IPES) e dei Comuni. Oggi (8 agosto), su proposta dell‘assessora all’Edilizia abitativa, Waltraud Deeg, la Giunta provinciale ha approvato tre regolamenti di esecuzione. La decisione odierna apre la strada all’introduzione di novità nelle aree relative all’assegnazione degli alloggi IPES, al calcolo del canone di locazione a all’introduzione di abitazioni in locazione a canone sostenibile. 

Per l’assessora Deeg si tratta di passi concreti volti alla realizzazione di un’edilizia abitativa sostenibile in Alto Adige: “I regolamenti di esecuzione e le norme in essi contenute fanno parte del nostro programma in 12 punti per un’edilizia abitativa a prezzi accessibili. Ma per poter attuare tale programma sono necessari cambiamenti non solo nel settore dell’edilizia abitativa, ma anche in altri ambiti sociali come il lavoro o la pianificazione del territorio. Abitare è la questione sociale del nostro tempo, una questione alla quale dobbiamo trovare una risposta insieme“. Con l’approvazione dei regolamenti di esecuzione è ora possibile realizzare progetti quali: alloggi multi-generazionali, abitazioni per i giovani, miglioramento degli alloggi per il ceto medio, opzioni abitative per le generazioni più anziane e per le persone con disabilità. A essere importante risulta anche la promozione degli spazi di vita e una rete di cooperazione di quartiere in città, nonché la buona collaborazione con i Comuni e le Comunità comprensoriali.

L’odierna approvazione della Giunta provinciale è stata preceduta da un processo di analisi e ratifica ampio e completo. Già nell’autunno del 2022, l’assessora provinciale Deeg aveva presentato e discusso con le parti sociali i regolamenti attuativi e i loro contenuti principali ( riferisce l’Ufficio stampa della Provincia). La tematica legata all’acquisto e alla vendita di immobili è già stata regolamentata da una delibera di Giunta. La commissione legislativa competente, afferente al Consiglio provinciale, ha quindi dovuto redigere una perizia, cosa che è avvenuta a gennaio 2023. A seguito di tale perizia è stata avviata la relativa procedura amministrativa interna. Vista la portata e la complessità dell’argomento, queste fasi hanno richiesto più tempo. Nel frattempo è stata anche acquisita la perizia prevista dal Consiglio dei Comuni. Ora la Giunta provinciale ha preso in carico la tematica dando il via libera ai regolamenti di esecuzione.






Assegnazione, locazione, case albergo 
Tra le novità nell’ambito dell’assegnazione di alloggi IPES vi è, tra le altre, una maggiore valutazione dell’attività lavorativa o della parità di trattamento delle unioni civili e delle convivenze di fatto nella costituzione di una nuova famiglia. Nell’ambito dei canoni di locazione, il regolamento di esecuzione delle nuove assegnazioni introduce il calcolo dell’affitto sociale sulla base del reddito e del patrimonio in base alla DURP, inoltre il canone minimo equivale al 35% del canone provinciale. Per i contratti di locazione esistenti resta in vigore l’attuale sistema. Un’altra novità in questo ambito è rappresentata dagli “alloggi a prezzi accessibili“: si tratta di un nuovo circuito di locazione per gli alloggi IPES. L’obiettivo è rafforzare il mix sociale e aprire le abitazioni pubbliche a nuovi gruppi di inquilini. In edifici appositamente appaltati, gli appartamenti vengono affittati a un canone che non può essere superiore a quello provinciale. I cittadini e le cittadine che sono in possesso dei requisiti di accesso per l’edilizia sociale ma che, per il reddito (troppo alto), sono esclusi da tale possibilità, potranno contare su questa opzione. Il terzo regolamento di esecuzione riguarda le case albergo, per le quali in futuro saranno messi a disposizione ulteriori minialloggi per alcune categorie professionali e per gli studenti.






NEWSLETTER

Italia & Estero13 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano19 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero20 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia20 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia20 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige20 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero1 giorno fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti