Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Appalti pubblici, Cna: “Serve armonia tra normative provinciali e nuova disciplina nazionale”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

La nuova disciplina nazionale per gli appalti pubblici dovrà prevedere un effettivo coinvolgimento delle micro e piccole imprese che oggi sono ai margini di un mercato rilevante. A oltre il 96% delle imprese italiane infatti è riservato soltanto il 17% del mercato degli appalti pubblici mentre l’83% viene affidato a meno del 4% delle imprese.

E’ quanto ha sottolineato la CNA nel corso dell’audizione davanti alla Commissione Lavori Pubblici del Senato. La Confederazione lamenta che nel testo della legge delega “al momento non c’è alcun riferimento al principio comunitario di favorire l’accesso alle PMI, che è fondamentale per sostenere la grande maggioranza del nostro tessuto imprenditoriale”.

Altra lacuna della legge delega riguarda la suddivisione in lotti che rappresenta un principio delle direttive europee. Per la CNA la legge delega deve individuare soluzioni normative per rendere obbligatoria tale la suddivisione in lotti. Per la CNA inoltre è essenziale la qualificazione delle stazioni appaltanti e una semplificazione della disciplina per gli appalti sottosoglia per non penalizzare micro e piccole imprese.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Salutiamo con favore l’orientamento del Governo a promuovere un nuovo impianto regolatorio degli appalti pubblici coerente con le direttive comunitarie in linea con quanto già fatto dalle Province Autonome di Bolzano e Trento – afferma il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati -.

La prospettiva di un nuovo quadro normativo apre, però, anche la questione di una necessaria armonizzazione tra le normative provinciali di Alto Adige e Trentino quella che sarà la norma nazionale. Le nostre aziende operano in tutto il Nord Italia e, nell’ottica di una semplificazione, è importante che ci sia una armonizzazione legislativa nel rispetto delle prerogative dell’autonomia.

Il nuovo quadro normativo inoltre – prosegue Corrarati – rappresenta l’occasione per un “check-up” sulle norme provinciali per verificare l’effettivo applicazione della possibile suddivisione in microlotti, a misura di PMI locali, e della possibilità di pagamento diretto dei subappaltatori.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport31 secondi fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport9 minuti fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute11 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria12 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero12 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino14 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige1 giorno fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti