A novembre scorso l’occupazione nell’artigianato, nelle micro e nelle piccole imprese risulta in leggera crescita rispetto a ottobre e in robusto aumento nei confronti di novembre...
Il presidente regionale Corrarati: “Una volta di più le imprese artigiane dimostrano concretamente il valore che per loro riveste il proprio personale”.
L’accelerazione nella diffusione dei contagi e il relativo rischio di passare in zona gialla preoccupano il mondo dell’artigianato e CNA SHV Alto Adige si affianca all’appello...
La nuova disciplina nazionale per gli appalti pubblici dovrà prevedere un effettivo coinvolgimento delle micro e piccole imprese che oggi sono ai margini di un mercato...
La previsione di un autunno caldo per quanto riguarda i costi di energia e gas, confermata nei giorni scorsi dal ministro per la Transizione Ecologica Roberto...
Oltre la metà delle micro imprese italiane è intenzionata ad assumere personale nei prossimi sei mesi. Ma la crescita dell’occupazione è fortemente frenata dalle difficoltà, in...
La mobilità di Bolzano, gli investimenti sulle persone e sulla loro formazione e l’efficienza dell’amministrazione pubblica sono stati al centro del primo incontro tra il Presidente...
CNA-SHV ha raccolto, negli ultimi giorni, timori e perplessità degli artigiani che operano nell’area produttiva di via Macello, molti dei quali hanno sede nello storico Consorzio...
CNA Trentino Alto Adige sostiene con forza l’azione messa in atto da CNA Nazionale e dalle altre associazioni di categoria, insieme ai consumatori, che hanno chiesto...
Trentino Alto Adige sostiene la posizione di CNA Nazionale, Confartigianato e Casartigiani: le confederazioni dell’artigianato considerano inaccettabili alcuni obblighi in materia di appalti introdotti dal Decreto...
CNA Trentino Alto Adige auspica che le Commissioni Finanze di Camera e Senato, nel loro atto di indirizzo della riforma fiscale che il Governo si è impegnato a presentare entro il...