Politica
Modifiche alle Linee guida sulla natura e il paesaggio, non ci siamo

Con le Linee guida sulla natura e il paesaggio, già nel 2002 la Provincia aveva fissato obiettivi, misure e strategie di tutela. La Giunta provinciale ha avviato una procedura per modificarle, ma gli esperti parlano di un loro indebolimento.
La consigliera comunale Sabine Mahlknecht ha preso posizione su questo tema durante i lavori del Consiglio comunale di Bressanone e insieme a Paul Köllensperger è giunta a conclusioni sconfortanti.
“La Giunta provinciale e il Consorzio dei comuni stanno cercando di annacquare la normativa sulla tutela paesaggistica e del territorio. Ad esempio, i requisiti vincolanti per evitare l’impermeabilizzazione del suolo saranno aboliti e rimarrà solo un ‘orientamento programmatico’; praticamente non ci saranno limiti alle misure di costruzione sotterranea, soprattutto nelle aree agricole; anche le aree di pascolo e i prati alpini potranno essere edificati molto più facilmente“, riassume Sabine Mahlknecht.
“L’impressione generale è che sarebbe più onesto abolire le Linee guida sulla natura e il paesaggio, visto che il Consorzio dei comuni dichiara apertamente che i comuni non dovrebbero essere vincolati alle specifiche del modello paesaggistico“, spiega l’architetto Lukas Abram.
“Il sottosuolo nel verde alpino e i pascoli possono essere cementificati, l’impermeabilizzazione del suolo finisce per essere semplificata e gli edifici demoliti devono essere ricostruiti: la sostenibilità è un’altra cosa.
Non c’è bisogno di un festival della sostenibilità da milioni di euro per rendersi conto che misure di questo tipo non hanno nulla a che fare con la tutela ambientale“, afferma Paul Köllensperger.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni