Bolzano
Approvato dalla Giunta il piano formativo 2019/20 per le professioni sanitarie della Scuola Claudiana. Previsti 4 nuovi profili professionali.

La società invecchia progressivamente, le malattie croniche aumentano, così come crescono il numero delle persone bisognose di cure e di assistenza.
Di conseguenza aumenta costantemente anche la richiesta di operatori sanitari da parte di ospedali, case di cura e nell’ambito dell’assistenza sanitaria domiciliare.
Il piano formativo della Scuola di sanità Claudiana per l’anno accademico 2019/20, approvato ieri (13 novembre) da parte della Giunta provinciale, va in questa direzione. “Abbiamo deciso di adottare questa delibera che prevede un sensibile aumento dei posti di formazione nel settore sanitario – afferma l’assessora provinciale alal salute, Martha Stocker – sulla base dei risultati emersi da una ricerca condotta dall’Azienda sanitaria in collaborazione con l’associazione delle case di riposo provinciali. La ricerca ha evidenziato l’effettivo fabbisogno adi alcune specifiche figure professionali nel campo sanitario”.
In particolare, il piano prevede l’aumento dei posti di formazione per ostetriche ed infermieri, ed estende l’iter formativo a 4 nuove figure professionali: tecnici di neurofisiopatologia (20 posti), tecnici audiometristi (20), tecnici della riabilitazione psichiatrica (15) ed educatori professionali (15). Per quanto riguarda il corso per ostetriche il piano formativo, allo scopo di rafforzare la presenza di questa figura professionale nel territorio, prevede che ogni anno possano iscriversi alla Claudiana 30 allieve a fronte delle 20 ogni 3 anni sinora consentite.
Per la figura professionale dell’infermiere, il numero dei posti disponibili per la formazione passa da 150 a 250
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante