Bolzano
ASSB: presentati i Tunnel degli abbracci per le residenze per anziani

Lo scorso 22 dicembre negli spazi esterni della residenza per anziani “Villa Europa” di via Milano l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano, Juri Andriollo e la direttrice generale di ASSB Liliana di Fede, hanno presentato i “Tunnel degli abbracci”.
Si tratta di 10 postazioni in plexiglas, quattro delle quali donate alle residenze per anziani gestite da ASSB da due aziende private bolzanine. Non appena possibile, all’atto della riapertura delle residenze alle visite di famigliari e parenti, queste postazioni consentiranno un primo contatto fisico con gli ospiti in massima sicurezza.
“In un momento particolarmente difficile quale quello attuale – ha detto l’Assessore Andriollo – che ha colpito così profondamente soprattutto gli ospiti delle case diriposo e le loro famiglie costrette dalle misure di protezione contro la diffusione del COVID 19, ad un lungo distacco dai propri cari, Comune di Bolzano e ASSB sono profondamente grati a chi ha contribuito alla realizzazione di queste strutture.
I cuboplex, i cosiddetti ‘Tunnel degli abbracci’ sull’esempio di quanto già avviene in altre realtà italiane, permetteranno una volta riaperte le strutture alle visite, un primo contatto fisco in sicurezza tra gli anziani residenti ed i loro familiari“.
ASSB ha voluto ringraziare pubblicamente le aziende del territorio Max Maglione Marketing&Communication e IMAGINK che hanno deciso di donare 4 delle 10 postazioni, una per ogni casa di riposo del capoluogo. “Un aiuto concreto e doveroso verso i nostri anziani – ha sottolineato Maglione – che sono coloro che hanno costruito il mondo in cui oggi viviamo. Tutto ciò che hanno fatto per noi, che rappresentano la storia della comunità, va loro restituito. Non vanno abbandonati”.
Alla conferenza hanno preso parte anche il direttore della Ripartizione Servizi alla Comunità Locale Carlo Alberto Librera, il direttore di Ripartizione dei Servizi Residenziali e Semiresidenziali di ASSB Matteo Faifer, ed i rappresentanti delle due aziende private coinvolte.







-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Merano1 giorno fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano2 settimane fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude