Bolzano
ASSB: dal 28 al 30 gennaio giornate delle porte aperte negli asili nido

Dal 28 al 30 gennaio i dieci asili nido dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano aprono le loro porte a tutte le famiglie interessate ad usufruire di questo servizio socio-educativo.
Nell’ambito dell’iniziativa, ai genitori verranno offerte varie possibilità: entrare nelle strutture, vedere i progetti e le attività svolte con i bimbi, conoscere il percorso che si sviluppa dal momento dell’ambientamento fino alla fine dell’anno, ricevere informazioni dal personale educativo, ausiliario e di cucina, poter conoscere i metodi di lavoro, condividere i luoghi pronti ad accogliere i loro figli.
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, le visite alle strutture si effettueranno solo su appuntamento. Per prenotare, è necessario chiamare l’Ufficio Servizi alla Famiglia, tel. 0471/1626800, dal 11/01/2021 al 25/01/2021 dalle ore 9 alle 12.30.
Le iscrizioni agli asili nido di ASSB per l’anno educativo 2021/2022, si raccoglieranno a partire da lunedì 1 febbraio 2021 fino a venerdì 19 febbraio 2021, con le seguenti modalità:
• Tramite PEC: assb@legalmail.it e indicando nell’oggetto: “nome bambino-domanda ammissione asilo nido” e in Copia Conoscenza a famiglia@aziendasociale.bz.it
• Tramite Email: famiglia@aziendasociale.bz.it con copia documento di riconoscimento in formato PDF (no foto – dimensioni max del documento 5MB)
oppure, solo su appuntamento :
• presso l’Ufficio Servizi alla Famiglia di ASSB;
• presso i cinque Distretti Sociali di ASSB
I moduli di ammissione saranno disponibili dal 1 febbraio 2021:
• sul sito internet dell’ Azienda Servizi Sociali di Bolzano al seguente link https://www.aziendasociale.bz.it/it/Asili_Nido_-_informazioni_generali_4 ;
oppure, solo su appuntamento :
• presso l’Ufficio Servizi alla Famiglia di ASSB;
• presso i cinque Distretti Sociali di ASSB
Gli asili nido che partecipano all’iniziativa sono:
“Il Sole” (via Milano 131), “Il Grillo” (via Genova 94), “L’Acquario” (via Parma 10), “Il Veliero” (viale Venezia 49), “La Nuvola” (vicolo Lageder 11), “Il Panda” (via Gaismair 4), “La Farfalla” (vicolo S. Giovanni 23/a), “Il Quadrifoglio” (piazza Nikoletti 9), “Firmian” (piazza M.Montessori 12), “Casanova” (via Ortles 48).
Per informazioni:
Ufficio Servizi alla Famiglia
vicolo Gumer, 5 – Bolzano,
tel. 0471 /1626800 – mail: famiglia@aziendasociale.bz.it
www.aziendasociale.bz.it
orari: lu-ve 9.00-12.30; martedì 15.00-16.30; giovedì 8.30-13.00 e 14.00-17.30.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa