Bolzano
Covid, Caramaschi: “Saranno distribuiti generi alimentari alle famiglie per un valore di 350mila euro”

Via al progetto di sostegno alle famiglie in difficoltà causa Covid-19 promosso dal Comune di Bolzano tramite l’Azienda Servizi Sociali, in collaborazione con il Banco Alimentare e le associazioni di volontariato che aderiscono alla Rete Food Net BZ.
“Abbiamo messo a disposizione di ASSB 350.000 euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità che, grazie al coordinamento del Banco Alimentare, saranno distribuiti dalle associazioni che operano nei quartieri, ai cittadini in difficoltà economica a causa della pandemia, ad esempio per la diminuzione degli introiti derivanti dall’attività lavorativa sospesa o interrotta, o per la perdita del lavoro o altro”, fa sapere il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi.
“Il Coronavirus, peraltro come ampiamente previsto, sta incidendo pesantemente sulla realtà economica e sociale ed in particolare sulle famiglie più deboli che vivono nel capoluogo. Dobbiamo quindi procedere ad un ulteriore distribuzione di generi alimentari attraverso le associazioni che ben conoscono i quartieri, per accelerare questo processo d’aiuto che è una piccola goccia in un mare di necessità.
Vorrei invitare sempre alla prudenza, al rispetto delle regole, ad una linea di comportamento rigorosa che ci deve accompagnare per tutto l’inverno e comunque fino a quando non sarà disponibile il vaccino.
Questa iniziativa è un ulteriore contributo per aiutare chi ne ha bisogno in maniera rapida, efficace e capillare. Altro verrà per le varie categorie economiche, imprenditoriali, artigianali e gli esercizi commerciali pesantemente colpiti dalla crisi pandemica, come ad esempio l’esenzione totale o parziale dell’IMI in base al calo di fatturato registrato nel corso del 2020“.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca