Italia ed estero
Assegni familiari: l’Ue impone il pagamento anche per i parenti degli immigrati che non vivono in Italia

Dall’Europa tardano ad arrivare i soldi per rilanciare la nostra economia dopo le drammatiche conseguenze provocate dall’emergenza Coronavirus, ma in compenso veniamo costretti a pagare pure i familiari degli immigrati.
I cittadini extra Ue in Italia (con permesso unico o soggiornanti di lungo periodo) hanno diritto ad assegni anche per i parenti a carico residenti fuori dall’Unione europea.
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia della Ue. Tradotto: l’Italia dovrà iniziare a corrispondere assegni sociali ai familiari dei migranti anche se vivono nel loro Paese d’origine.
La Corte Ue giudica “contraria al diritto dell’Unione” la normativa italiana che rifiuta o riduce una prestazione di sicurezza sociale al cittadino extra Ue, titolare di un permesso unico o soggiornante di lungo periodo, per il fatto che i suoi familiari risiedono in un Paese terzo, “mentre la stessa prestazione è accordata ai cittadini italiani indipendentemente dal luogo in cui i loro familiari risiedono“.
La decisione è arrivata in seguito a un contenzioso tra l’Istituto nazionale della previdenza sociale e due cittadini (uno dello Sri Lanka e l’altro del Pakistan) che vivono e lavorano regolarmente in Italia e hanno moglie e figli a carico.
Dopo aver soggiornato qualche anno nelle nostre città, entrambi hanno lasciato l’Ue per rientrare nel loro Paese d’origine e a quel punto l’ente previdenziale ha sospeso il pagamento delle sovvenzioni.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa