Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Auto elettriche, 20 nuove colonnine di ricarica rapida

Pubblicato

-

Sono 75 le colonnine di ricarica pubbliche per veicoli elettrici attualmente in funzione in Alto Adige.

La mappa completa dei punti di ricarica è consultabile all’indirizzo charge.greenmobility.it.

Alle 75 colonnine attualmente esistenti la Giunta provinciale pianifica la realizzazione di altre 20 postazioni per la ricarica rapida attraverso una potenza elettrica più elevata.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il progetto vedrà la luce grazie alla convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT).

Ieri (4 dicembre) la Giunta provinciale ha autorizzato la stipula di una convenzione con il Ministero e incaricato la STA – Strutture Trasporto Alto Adige Spa – della realizzazione del progetto. “L’ampliamento della rete di colonnine di ricarica è uno dei punti fondanti delle nostre politiche per la mobilità improntate sempre più alla sostenibilità” spiega l’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner.

I NUMERI DEL PROGETTO – “Per rendere competitivo il ricorso all’energia elettrica nel settore della mobilità occorre in particolar modo investire sull’infrastruttura“, chiarisce Mussner. Complessivamente il progetto prevede un investimento di 774.000 euro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Una convenzione ad hoc prevede che il MIT partecipi alla spesa per ampliare la rete di ricarica nella misura di 257.000 euro. Le stazioni di ricarica sorgeranno lungo le principali vie di comunicazione, distribuite su tutto il territorio provinciale. Le specifiche ubicazioni non sono ancora state definite, dal momento che saranno i partecipanti alla gara pubblica a indicarle in modo dettagliato.

Per la costruzione e la gestione delle colonnine di ricarica è infatti prevista una gara di evidenza pubblica. L’attuazione del progetto è prevista entro due anni dall’assegnazione dell’incarico oggetto di gara.

Si tratta del secondo progetto consecutivo nell’ambito della mobilità elettrica – dopo quello che ha consentito l’installazione di 21 colonnine di ricarica a livello provinciale – in cui l’Alto Adige riesce a ottenere fondi pubblici per l’ampliamento della rete della mobilità sostenibile.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano6 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano5 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Alto Adige7 ore fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti