Alto Adige
Azione collettiva contro Volkswagen, CTCU: “Malfunzionamento tecnico al registro”

L’Ufficio federale di giustizia (Bundesamt für Justiz – BfJ) in Germania ha segnalato un malfunzionamento tecnico per le registrazioni dei consumatori all’azione collettiva contro Volkswagen, nel periodo dal 25 gennaio 2022 all’11 febbraio 2022.
I dati dei moduli inseriti sui siti dell’Ufficio federale di giustizia in alcuni casi, non sono pertanto stati trasmessi all’ufficio stesso.
Sono interessati tutti quei consumatori che tra il 25 gennaio e l’11 febbraio 2022 si sono registrati a un’azione collettiva attraverso un modulo online e non hanno ricevuto la relativa conferma di registrazione tramite posta.
Nello stesso periodo, anche i ritiri, le comunicazioni di modifiche e le richieste di informazioni in merito al registro non sono state in parte trasmesse.
In particolare, il malfunzionamento può aver fatto sì che anche le registrazioni inviate dai consumatori nel suddetto periodo, per partecipare all’azione collettiva contro la Volkswagen, non siano state trasmesse all’ufficio pertinente.
Come procedere?
Se vi siete registrati alla causa nel periodo menzionato e non avete ricevuto una conferma per posta, è possibile contattare direttamente l’Ufficio federeale di giustizia e di chiedere se la registrazione è andata a buon fine.
A tal proposito, basta inviare una email contenente il proprio nome e cognome a klageregister@bfj.bund.de.
Se la registrazione non fosse andata a buon fine, è necessario compilare il modulo (in tedesco) creato appositamente dal CTCU e inoltrarlo all’indirizzo appena menzionato.
I consumatori possono beneficiare del risultato di un’azione collettiva solo se si sono effettivamente iscritti al registro. La conferma di avvenuta registrazione, che viene inviata per posta, deve essere sempre conservata.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto