Connect with us

Alto Adige

CTCU in visita al Centro Servizi e Informazioni altoadigemobilità

Pubblicato

-

Il Centro servizi e informazioni è il primo punto di contatto per domande e dubbi sulla mobilità pubblica, ma anche per reclami e segnalazioni riguardanti l’AltoAdige Pass.

Recentemente il Centro Tutela Consumatori Utenti ha potuto assistere dal vivo a come il Centro servizi e informazioni svolge le proprie mansioni operative.

Specialmente nel campo della mobilità pubblica, il diritto del singolo passeggero ad un’informazione completa, precisa e puntuale sull’intera offerta è fondamentale, afferma con convinzione Gunde Bauhofer, direttrice del Centro Tutela Consumatori Utenti dell’Alto Adige.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Allo stesso tempo, è importante offrire ai passeggeri l’opportunità di esprimere qualsiasi dubbio, domanda o reclamo. Queste priorità sono state sancite, non per ultimo, dalla Carta dei diritti del passeggero, firmata dalla Provincia di Bolzano e dal Centro consumatori circa un anno e mezzo fa”. Il compito del centro consumatori è quello di rilevare costantemente la qualità della mobilità pubblica nell’interesse dei passeggeri.

Attualmente sono otto i dipendenti del Centro servizi e informazioni, della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, che si prendono cura delle esigenze dei passeggeri. “Segnalazioni e spunti sulla mobilità pubblica sono molto importanti per noi, da un lato per metterli a disposizione di altri passeggeri sul sito web altoadigemobilità e sull’apposita app, dall’altro per migliorare costantemente i nostri standard di qualità“, spiega Joachim Dejaco, direttore generale di STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.

La maggior parte delle richieste al Centro servizi e informazioni, ovvero circa 18.000 nel 2021 hanno riguardato  l’AltoAdige Pass. “Per esperienza sappiamo che a settembre molti genitori ci contattano per rinnovare l’abo+ dei loro figli in età scolare”, dice Dejaco. Non appena le informazioni necessarie sono state acquisite internamente o dagli altri partner della mobilità pubblica, i clienti ricevono una risposta per iscritto.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il Centro servizi e informazioni è raggiungibile, da lunedì a venerdì (dalle 8 alle 18), al numero di telefono 0471 220880 o via e-mail all’indirizzo [email protected].

Per maggiori informazioni riguardo la mobilità in Alto Adige si può visitare il sito www.altoadigemobilita.info oppure la app altoadigemobilità.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano2 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina3 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bressanone6 giorni fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Archivi

Categorie

più letti