Ambiente Natura
Bacini montani: lavori sulle sponde del fiume Isarco a Bolzano

“I lavori per migliorare la protezione dalle inondazioni e la conservazione della natura sul fiume Isarco a Bolzano sono stati avviati nel 2013, grazie ai fondi ambientali garantiti dalla centrale idroelettrica di Cardano”, sottolinea il direttore dell’Area funzionale Bacini montani, Fabio de Polo.
Grazie alla combinazione di opere di difesa spondale con micropali di fondazione, è stata migliorata la stabilità delle strutture di protezione già esistenti. Inoltre sono stati installati nell’alveo del fiume massi di grandi dimensioni, in modo da indirizzare la forza della corrente lontano dalle rive.
Questa operazione ha migliorato in modo significativo l’habitat nell’alveo e sulle sponde del fiume Isarco. Nei tratti in cui non è stato possibile rinnovare la protezione delle sponde, sono in corso di realizzazione diversi lavori di costruzione.
Modellamento delle sponde fluviali con protezione del bosco ripariale – “A febbraio inizieranno i lavori sulla riva destra dell’Isarco, nella zona della foce a valle all’altezza del biotopo Fischerspitz, prima della confluenza dei fiumi Isarco e Adige”, spiega il direttore dei lavori, Martin Pfitscher.
“Anche in questo caso, le opere che verranno realizzate dovranno evitare l’eventuale erosione delle sponde. Gli argini, collaudati nella loro forma, saranno progettati vicino al contesto naturale della zona”, spiega l’ecologo ed esperto delle acque, Peter Hecher dell’Agenzia per la Protezione Civile.
I lavori dovrebbero durare quattro settimane, garantiranno un aumento della sicurezza, a tutela del paesaggio fluviale quasi naturale in questa zona del capoluogo.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni