Ambiente Natura
Bacini montani: protezione dalle piene del fiume Adige a Marlengo

“I lavori programmati dall’ Ufficio Sistemazione bacini montani Sud puntano a migliorare la protezione dalle piene in sponda destra del fiume Adige a Marlengo e ottimizzare le rampe per i pesci nel torrente Valsura, sopra la stazione di misurazione”, sottolinea il direttore dell’Area funzionale bacini montani, Fabio De Polo.
Stabilizzazione delle sponde e progettazione dell’alveo del fiume Adige a Marlengo
“La sponda destra orografica dell’Adige sotto il ponte della MeBo a Marlengo, di fronte alla stazione ferroviaria di Maia Bassa, mostra segni di erosione fluviale e deve essere rinforzata”, sottolinea il direttore dei lavori Thomas Thaler, dell’Ufficio sistemazione bacini montani Sud.
Attualmente è in corso d’opera la costruzione di un muro di sponda in massi ciclopici lungo 160 metri e alto 7, che in seguito verrà ricoperto con materiale fluviale. Le sponde saranno poi rimodellate e l’alveo del fiume nell’area del cantiere sarà ripristinato e rivitalizzato.
Il team di costruzione con il capomastro Helmut Gurndin dovrebbe completare i lavori entro il mese di marzo. Il costo dell’intervento è di circa 170.000 euro e verrà interamente coperto dai fondi di compensazione ambientale della centrale di Lana.
Rampe per i pesci nel torrente Valsura
La squadra di costruzione con il caposquadra Anton Zöschg ha iniziato i lavori per trasformare le due barriere di consolidamento sopra la stazione di misurazione di Marlengo in rampe per ottimizzare la risalita dei pesci nel torrente Valsura. L’intera area sarà dunque riprogettata e riqualificata a lungo termine. I lavori dovrebbero durare fino al 10 marzo e, se necessario, proseguiranno anche in autunno.
Il costo dell’intervento ammonta a 300.000 euro e anche in questo caso verrà altresì finanziato con i fondi ambientali della centrale di Lana.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni