Connect with us


Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Barriere architettoniche, iniziative per la sensibilizzazione

Pubblicato

-

Un marciapiede troppo alto, una scala troppo stretta, un interruttore difficilmente raggiungibile.

Nella quotidianità sono ancora numerose le barriere architettoniche “invisibili” per le persone che non hanno nessun tipo di disabilità, ma estremamente limitanti per coloro che invece devono convivere con degli handicap di tipo fisico.

Anche la Provincia di Bolzano, tramite l’Ufficio persone con disabilità, partecipa con una serie di iniziative al “Fiabaday“, la giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche che dal 2002 si celebra in Italia la prima domenica di ottobre.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le barrriere architettoniche – sottolinea l’assessora alle politiche sociali Waltraud Deeg – limitano la qualità di vita delle persone. Il nostro obiettivo è accrescere la consapevolezza di ciò e fare tutto il possibile per eliminare velocemente, e definitivamente, queste barriere“.

Iniziative di sensibilizzazione

Nei prossimi giorni, in 32 aree di fermata degli autobus in tutto l’Alto Adige, verranno installati dei manifesti per sensibilizzare sul tema nell’ambito della campagna Meno barriere – più qualità di vita .

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’importanza dell’abbattimento delle barriere architettoniche, inoltre, sarà al centro di un video realizzato dagli studenti della scuola per le professioni sociali “Hannah Arendt” che verrà mostrato su bus e treni locali, nonché all’interno dei palazzi provinciali.

Per ulteriori informazioni sulla campagna “Meno barriere – più qualità di vita” si può visitare il portale web della Provincia dedicato al tema delle barriere architettoniche.

In aggiunta a ciò, il 10 ottobre, presso il Centro ciechi St. Raphael di Bolzano, avrà luogo un incontro di formazione e aggiornamento per tecnici e progettisti nel corso del quale gli esperti dell’Ufficio persone con disabilità forniranno consigli e presenteranno alcune esperienze.

Su questo tema, nel corso del 2018, le consulenze da parte degli uffici provinciali competenti sono state 500 e i pareri di deroga circa 50.

Contributi per l’abbattimento di barriere architettoniche

Scale, marciapiedi o accessi poco agevoli non rappresentano dei problemi solamente nelle strutture pubbliche, ma anche negli alloggi privati.

Per questo motivo, la Provincia di Bolzano mette a disposizione dei contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche all’interno delle abitazioni.

Dalle rampe agli elevatori, dall’adeguamento delle stanze all’automazione di porte, finestre e tapparelle: sono molti gli interventi sostenuti dalla Provincia che possono migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità.

Per una panoramica si può visitare il portale web della Provincia dedicato ai contributi per il superamento delle barriere architettoniche oppure contattare l’Ufficio promozione dell’edilizia agevolata
Tel. 0471.418740
Mail: [email protected]

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano1 settimana fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 giorni fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano1 settimana fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti