Connect with us

Politica

Bolzano e Trento, niente nomina politica (per ora) dei giudici contabili. Crisafulli: “Necessario approfondire la questione”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I governi provinciali di Trento e Bolzano devono rinunciare (per il momento) alla nomina dei giudici della Corte dei Conti. Le polemiche degli ultimi giorni, scaturite dalla reazione di sindacati, partiti di minoranza e della stessa magistratura, hanno indirizzato la Commissione dei Dodici verso un rinvio della decisione.

I controllori scelti dai controllati

E sarebbero in parte giustificati i timori di eventuali condizionamenti politici che i magistrati contabili avrebbero potuto subire se nominati dalle amministrazioni locali.






Per il presidente Kompatscher non ci sarebbe nessun tentativo di controllo ‘in remoto’ del sistema giudiziario. “Non è stata la Provincia a sollevare la necessità di nuove regole per la Corte dei conti, non vogliamo depotenziare la Sezione di controllo“, ha affermato.

Ma la riforma, sostenuta dalla Svp, era stata avanzata come richiesta al Governo di Roma proprio dalla Stella alpina, che avrebbe spinto sul peso del proprio appoggio in Senato. L’obiettivo sarebbe quello della nomina politica di due magistrati su quattro e la provincializzazione di tutto il personale amministrativo.

Negli ultimi giorni, per rispetto della Commissione e dei suoi membri, ho mantenuto il più stretto riserbo sul mio orientamento sulla questione della Corte dei Conti – afferma l’avvocato Luca Crisafulli, che fa parte della Commissione dei 12 proprio in quota al MoVimento 5 Stelle –  . Il rinvio dell’esame della proposta di norma di attuazione è stato deciso per poter esaminare la materia con maggiore attenzione e poter valutare ogni profilo legato ad un tema così delicato“.

Manterrò il riserbo fino alla conclusione dei lavori. Se da una parte ritengo corretto che l’opinione pubblica sia informata dei temi di cui si occuperà la Commissione paritetica prima che gli stessi vengano approvati, è altrettanto necessario far lavorare la Commissione nella riservatezza dei luoghi istituzionali per poter esaminare, in tutta serenità, le disposizioni proposte sul piano squisitamente tecnico-giuridico.

Ed è proprio sul piano tecnico-giuridico che si baserà il giudizio anche sulla norma relativa alla Corte dei Conti”, conclude Crisafulli.



Trentino6 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Trentino5 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia5 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia ed estero4 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero23 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Bolzano Provincia7 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Italia & Estero1 giorno fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia7 giorni fa

Disordini, aggressioni e risse hanno spinto alla chiusura del “Salinas Lounge Café” per 30 giorni

Bolzano Provincia5 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia6 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Italia & Estero7 giorni fa

Cresce l’opposizione all’invio di armi a Kiev: solo il 34% degli italiani favorevole

Sport6 giorni fa

Pareggio pirotecnico tra Südtirol e Carrarese: gol ed emozioni al “Druso”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti