Società
Borse di studio per studenti: domande dal 17 agosto

Gli studenti e le studentesse che frequentano una scuola in Alto Adige e alloggiano fuori dalla famiglia – come convittori, semiconvittori o in sistemazioni private – possono fare richiesta per una borsa di studio anche per l’anno scolastico 2020/21.
Ad inizio agosto la Giunta aveva modificato i requisiti e gli importi delle borse di studio, che sono state approvate ieri (11 agosto). È possibile inviare la richiesta per la borsa di studio all’Ufficio Assistenza Scolastica del dipartimento Diritto allo studio a partire dal 17 agosto e fino al 5 ottobre, esclusivamente per via telematica.
Anche per quest’anno vale il parametro della situazione economica del nucleo familiare, valutato tramite DURP e VSE. Gli scaglionamenti sono aumentati da sette, come era stato negli scorsi anni, a nove. Il limite VSE è stato portato da 3,50 a 4. Inoltre la soglia di VSE è stata aumentata di 0,50 punti per ogni membro del nucleo familiare che alloggia al di fuori della famiglia per motivi di studio, compreso il richiedente.
La valutazione del livello di aiuto è cambiata: fino a un valore VSE di 1,00, l’importo dell’aiuto allo studio per gli studenti fuori casa è di 3.200 euro. Per gli studenti semiconvittori è di 2.240 euro. Con un valore VSE da 3,61 a 4,00 l’importo del sussidio di studio per convittori ammonta a 1.200 euro e per i semiconvittori a 840 euro.
Poiché le richieste per le borse di studio possono essere presentate esclusivamente online, è necessario avere uno SPID oppure la carta del cittadino attivata. Le domande vengono poi presentate attraverso l’area personale myCIVIS della rete civica CIVIS.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa