Alto Adige
Sarà rinnovata la convenzione tra la società Infocamere S.c.p.A e la Provincia di Bolzano

Oggi (11 ottobre) l’assessore all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato in Giunta e fatto approvare la proposta per rinnovare la convenzione tra la Provincia di Bolzano e la società Infocamere S.c.p.A per facilitare l’attività degli uffici della Ripartizione Libro Fondiario, Catasto fondiario e urbano. La convenzione era in scadenza.
Utilizzo indirizzi PEC per invio decreti tavolari – Una convenzione, per la durata di un anno, sarà stipulata con la società Infocamere S.c.p.A, affinché la Ripartizione Libro Fondiario, Catasto fondiario e urbano possa avvalersi degli indirizzi di posta certificata PEC e della consultazione automatizzata della banca dati INI-PEC per la comunicazione ai professionisti dei decreti tavolari. Secondo le disposizioni vigenti, la notifica dei decreti tavolari ai professionisti inseriti nel registro INI-PEC (architetti, ingegneri, geometri, etc.) deve avvenire al loro rispettivo indirizzo PEC riportato nel registro.
“Grazie alla convenzione con Infocamere riusciamo a risparmiare notevolmente i costi di notifica e a sburocratizzare il lavoro degli uffici, evitando che i collaboratori debbano inserire manualmente ogni nominativo dal momento che i dati possono essere consultati e utilizzati tramite il programma di gestione del Libro fondiario. Con il rinnovo della convenzione garantiamo la continuità di un servizio importante”, fa presente l’assessore all’Edilizia e Patrimonio, Bessone.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano5 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige7 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista